Tutti in piazza Martiri a ballare consolle accese dalle 22 alle 2

Dopo 10 anni torna l’iniziativa all’aperto con Radio Company che animerà il centro storico Bar e ristoranti aperti e gli chef proporranno cene a tema
FURLAN MIRANO: CAPODANNO IN PIAZZA 01/01/2008 LIGHTIMAGE
FURLAN MIRANO: CAPODANNO IN PIAZZA 01/01/2008 LIGHTIMAGE

MIRANO. Poche ore e il 2018 sarà storia. Tra feste, anche in piazza, cene nei locali e tra amici, stasera la noia non sarà di casa tra Miranese e Riviera.

A Mirano dopo tanti anni – l’ultima volta era stata nel 2008 – tutto pronto per la festa in piazza Martiri. Sono attese migliaia di persone, tra adulti, giovani e famiglie, con la musica e l’animazione affidata a Radio Company. L’iniziativa è organizzata Confcommercio e Paolo Favaretto, patron del Mirano Summer Festival, assieme al Comune. Molti bar del centro rimarranno aperti. Il palco sarà allestito davanti al municipio, con intrattenimento senza sosta per quattro ore e collegamenti con le altre piazze d’Italia e del Nordest in particolare.

L’avvio delle danze avverrà alle 22 con la musica di Stefano Ferrari e Antonello Cerri; i due proporranno tutti i più grandi successi musicali tramessi da Radio Company durante il 2018, in attesa del count-down di fine anno, accompagnati dalle esibizioni live della B-Side Band. Poi si andrà avanti sino alle 2, quando le consolle saranno spente. L’ingresso sarà gratuito. Non ci saranno di fuochi d’artificio: i soldi risparmiati dal Comune saranno devoluti al Bellunese colpito dal maltempo.

Ristoranti e locali terranno aperti, offrendo cenoni e musica sino al mattino. In voga ci sono anche le ville, che danno modo di divertirsi tra la possibilità di mangiare e poi poter ballare. In Villa Patriarca a Mirano, inizio alle 19. 30, mentre al ristorante Le Serre di Ca’della Nave, a Martellago, i partecipanti sono attesi alle 20. Anche in Riviera ci saranno delle opportunità come in Villa Fini a Dolo e, sempre restando in zona, anche Villa Ca’ Zane a Dolo. —

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia