TUTTI I PREMI / Trionfo dell’Italia e di «Miss Violence»

VENEZIA. Ecco tutti i premi assegnati dalla Mostra del Cinema 2013
 La Giuria di Venezia 70, presieduta da Bernardo Bertolucci e composta da Andrea Arnold, Renato Berta, Carrie Fisher, Martina Gedeck, Jiang Wen, Pablo Larraín, Virginie Ledoyen, Ryuichi Sakamoto dopo aver visionato tutti i 20 film in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
 
 LEONE D’ORO per il miglior film a: SACRO GRA di Gianfranco Rosi (Italia, Francia)
 LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a: Alexandros Avranas per il film MISS VIOLENCE (Grecia)
 GRAN PREMIO DELLA GIURIA a:JIAOYOU di Tsai Ming-liang (Taipei cinese, Francia)
 COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a: Themis Panou nel film MISS VIOLENCE di Alexandros Avranas (Grecia)
 COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Elena Cotta nel film VIA CASTELLANA BANDIERA di Emma Dante (Italia, Svizzera, Francia)
 PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a: Tye Sheridan nel film JOE di David Gordon Green (Usa)
 PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Steve Coogan e Jeff Pope per il film PHILOMENA di Stephen Frears (Regno Unito)
 PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a: DIE FRAU DES POLIZISTEN di Philip Gröning (Germania)
 
 La Giuria Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima (Luigi De Laurentiis) della 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta da Haifaa Al Mansour e composta da Amat Escalante, Alexej German Jr., Geoffrey Gilmore, Ariane Labed, Maria Sole Tognazzi, assegna il:
 LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a: WHITE SHADOW di Noaz Deshe (Italia, Germania, Tanzania) nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore.
 
 La Giuria Orizzonti della 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta da Paul Schrader e composta da Catherine Corsini, Leonardo Di Costanzo, Golshifteh Farahani, Frédéric Fonteyne, Kseniya Rappoport, Amr Waked,  dopo aver visionato i 31 film in concorso, assegna:
 
 il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a: EASTERN BOYS di Robin Campillo (Francia)
 il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a: Uberto Pasolini per STILL LIFE (Regno Unito, Italia)
 il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI  a: RUIN di Michael Cody e Amiel Courtin-Wilson (Australia)
 il PREMIO SPECIALE ORIZZONTI PER IL CONTENUTO INNOVATIVO a: MAHI VA GORBEH di Shahram Mokri (Iran)
 il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a: KUSH di Shubhashish Bhutiani (India)
 
 
 PREMI VENEZIA CLASSICI. La Giuria composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 28 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 13 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
 il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a: DOUBLE PLAY: JAMES BENNING AND RICHARD LINKLATER di Gabe Klinger (Usa, Portogallo, Francia)
 il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a: LA PROPRIETÁ NON È PIÙ UN FURTO di Elio Petri (Italia, Francia)
 
 il EUROPEAN SHORT FILM AWARD 2013 - EFA a: HOUSES WITH SMALL WINDOWS di Bülent Öztürk (Belgio)
 
 LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2013 a:  William Friedkin
 
 JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER a: Ettore Scola
 
 PREMIO PERSOL a:  Andrzej Wajda
 
 PREMIO L’ORÉAL PARIS PER IL CINEMA a: Eugenia Costantini
 
  
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








