«Troppi lavori in via Costituzione»

SPINEA. Ormai nelle ore di punta è diventato difficile transitare per via della Costituzione, che collega Maerne alla rotonda della Fossa tra Mirano e Spinea. I lavori di allargamento della strada hanno provocato code e anche pericoli per chi ci passa, specie per gli utenti deboli. Vicino all’incrocio con via Zigaraga è attivo un senso unico alternato, regolato da semaforo che di buon mattino e nel tardo pomeriggio aumenta i tempi d’attesa, complice il viavai di macchine e camion. E poi è stata inserita una curva, proprio per lasciare spazio al cantiere, subito dopo la rotonda della Fossa per chi viaggia verso Maerne. Di sera la visibilità scarseggia, di giorno c’è il rischio che sbuchi una macchina dalla coda per immettersi in strada da un accesso laterale. Nei giorni scorsi, anche i residenti si sono lamentati per i pericoli costanti. Insomma, bisogna stare con gli occhi bene aperti. Proprio qui, sabato pomeriggio ha perso la vita Fabio Serena, 52 anni di Olmo; era in sella alla sua Ducati, quando è finito contro a una Fiat Panda che svoltava a sinistra per dirigersi al distributore di metano. Gli uomini della polizia locale di Spinea stanno ancora facendo tutti i rilievi del caso. La scomparsa di Serena ha destato molta commozione soprattutto a Mestre, dove l’uomo, agente di un’azienda sandonatese attiva nel settore dell’energia pulita, era molto conosciuto. La moglie Alessandra Demin ancora non riesce a credere a quanto successo. «Stava facendo un normale giro», racconta «e, in queste ore, in tanti mi hanno chiamato per esprimere la loro vicinanza e solidarietà. Fabio era una persona meravigliosa, sempre disponibile a risolvere ogni problema. Aveva un grande amore verso i genitori Elio e Anna». Nel frattempo, non si sa ancora la data dei funerali: oggi se ne potrebbe sapere di più e arrivare il via libera dal magistrato. Ancora da definire la chiesa per l’ultimo saluto, anche se non è esclusa l’ipotesi di quella al Piraghetto a Mestre.
Alessandro Ragazzo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia