Stra, il centrodestra boccia la revoca della cittadinanza a Mussolini: scontro in consiglio
A Stra il centrodestra respinge la proposta delle opposizioni di revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini, concessa nel 1924. Proteste dal centrosinistra

La maggioranza di centrodestra a Stra respinge la richiesta delle opposizioni di revocare la cittadinanza a Benito Mussolini: scoppia la protesta. Per il centrodestra sarebbe «un atto puramente simbolico, con motivazioni e tempistiche inappropriate», si legge in una nota.
Il documento prosegue: «Il Comune ribadisce il proprio impegno nei valori dell'antifascismo, fondanti della Repubblica, ma ritiene importante preservare la memoria storica nella sua interezza».
Ma il centrosinistra non ci sta. «Avevamo fatto inserire all'ordine del giorno», sottolinea l'ex sindaca Caterina Cacciavillani, «la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Alla richiesta di votare la revoca della cittadinanza onoraria conferita nel 1924, la maggioranza, con la lettura di una lunga dichiarazione di voto, pur manifestando una posizione critica nei confronti del fascismo, ha espresso netta contrarietà alla revoca, ritenuta un'inutile modifica retroattiva della storia anziché, come da noi argomentato, un gesto simbolico di rifiuto di tutto ciò che il regime fascista ha rappresentato e che lo rende incompatibile con i valori della Costituzione repubblicana. La proposta è stata respinta con il voto contrario di Uniti per Stra (due gli astenuti) e il voto contrario dei due consiglieri di Obiettivo Comune. Fino a questo consiglio comunale la cittadinanza a Mussolini era stata la scelta di un regime dittatoriale e antidemocratico».
In consiglio è poi stato approvato il rendiconto 2024: le casse comunali sono in salute e investimenti in arrivo. L'indice di indebitamento è poco sopra il 4% (il limite massimo è del 10%). Si è registrato un avanzo di amministrazione superiore a 400 mila euro, grazie anche agli oneri di urbanizzazione incassati a fine anno
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia