Tronchetto, tra parcheggi e nuovi hotel: Isola Nuova porta d’accesso per il turismo

VENEZIA. Tronchetto, l’isola del turismo. Prende sempre più piede la pianificazione de Comune per l’Isola Nuova che rafforza ulteriormente la vocazione di luogo di interscambio dei flussi turistici in arrivo in città. Demolita anche l’ultima campata del vecchio Consorzio ortofrutticolo, nella zona adiacente la stazione di arrivo e partenza del People Mover. Sull’area sorgerà un nuovo park per bus turistici: la superficie complessiva sarà di 4.860 metri quadri ed è prevista la realizzazione di 27 stalli per il carico e scarico dei passeggeri. Il Consorzio si è trasferito proprio davanti, all’interno del complesso dell’ex interscambio merci. Alla realizzazione del nuovo park è collegato un importante intervento sul piano della viabilità, anche pedonale.
A fine aprile, infatti, la giunta comunale ha dato il via libera alla delibera che prevede lavori, per un investimento totale di 300mila euro, che riguarderanno la realizzazione di una nuova intersezione all’ingresso del futuro parcheggio dei pullman e la sistemazione dell’area circostante, oltre a lavori di manutenzione al ponte “Peppino Impastato” con il rifacimento dei giunti.

«I progetti stanno andando avanti e già alcuni risultati sono tangibili», ha dichiarato il sindaco Luigi Brugnaro «Il Tronchetto sta diventando il cuore tecnologico della Città grazie alla Smart Control Room e la nuova caserma della Polizia locale. Nell’isola si sta costruendo anche quella dei Carabinieri e conta già di un nuovo mercato turistico giornaliero, che ha sostituito la vecchia casbah, oltre a servizi igienici pubblici e alla riorganizzazione globale degli spazi, tra cui il mercato ittico».
Il nuovo parcheggio per autobus sorgerà su un’area di quasi 5 mila metri quadra a est della zona mercato e disporrà di 27 stalli per mezzi turistici pesanti. Una location strategica dato che è vicina alla stazione del People Mover. Ma è in arrivo anche un nuovo albergo che sarà realizzato al Tronchetto dalla Vtre (Venezia Tronchetto Real Esteate), già proprietaria del garage multipiano sull’Isola Nuova.

La società si è impegnata a completare i lavori al Centro Logistico interscambio merci per l’insediamento del Mercato ittico con un finanziamento di ulteriori 4,3 milioni che saranno coperti con una compensazione attraverso la valorizzazione dei terreni individuati con un incremento di 13 mila metri cubi della volumetria realizzabile. Il nuovo mega albergo sarà diviso in tre blocchi, per comprensive 500 stanze circa, dotato di centro congressi, piscina coperta, area fitness, solarium, giardino, ristorante.
Un albergo che dovrebbe servire in particolare ai croceristi o a chi arriva comunque alle porte di Venezia per una sosta breve. Tra l’altro il Tronchetto, come la Giudecca, è una delle zone della città escluse dalla delibera blocca-alberghi, che non ne consente a meno di una deroga votata dal Consiglio comunale la nuova edificazione. Il nuovo albergo dovrebbe chiamarsi West Venice Hotel. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia