Trenta metri: è il «panevin» più alto del Veneto

 
SAN DONA'.
Si accendono i «panevin» in tutto il Sandonatese e litorale. Ieri in via Argine San Marco 18, è stato acceso quello che è stato certificato essere il più alto del Veneto (nella foto): oltre 30 metri di casera realizzati dalla carrozzeria Piave di Toni e Simone Zaccariotto, dall'impresa idraulica Salgarella e dalla Termoidraulica 2000. Una festa per tutta la zona di Passarella che ha festeggiato davanti al «panevin» che ha richiamato centinaia di persone. Successo anche per il panevin in golena con l'associazione dei bersaglieri. Casere, beroe o panevin, a seconda della zona e del nome usato, in tutte le campagne. Al centro anziani Ore Liete di viale Libertà sono arrivate ben tre befane con tanto di scopa a festeggiare l'evento con i tanti avventori dell'ottimo centro comunale. Oggi alle 17 a Mussetta di Sopra si terrà un altro panevin vicino al ristorante Fogolar con tante sorprese e cena finale. Lo stesso a Tessere con un altro panevin considerato tra quelli storici del Basso Piave. Sul litorale le pro loco e Luigino Smaniotto hanno acceso panevin in tutte le frazioni ed il centro storico grazie al coordinamento del consigliere comunale Luigi Rizzo che ha seguito con particolare attenzione tutto il coordinamento degli eventi che fanno parte della storia e tradizioni locali. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia