Tre anni di lavori riapre la villa in centro a Pianiga
Domani inaugurazione della Querini-Calzavara-Pinton Restauro da concludere, sarà la nuova casa comunale

PIANIGA. Dopo 3 anni di lavori ininterrotti sarà inaugurata domani a Pianiga, alle 11,30, villa Querini - Calzavara- Pinton in via Roma, nel pieno centro del paese. Nel giro di qualche anno quando sarà completato il restauro, pertinenze comprese, la villa ospiterà il municipio del paese.
L’acquisto della villa definito nel 2010 è costato all’amministrazione comunale di Pianiga poco più di un milione di euro. L’intervento di restauro con la formula del “leasing in costruendo” invece si aggira sui 3 milioni di euro. La villa fu costruita nel 1700 e rifatta nel 1800 quasi totalmente. I manufatti ed il parco si sviluppano su 20 mila metri quadrati. Il complesso per il momento è destinato a biblioteca e uffici comunali, entro l’autunno e a parco pubblico fruibile per la per la cittadinanza fin da subito. «Celebriamo solennemente la “restituzione”- spiega il sindaco Massimo Calzavara - cittadini di Pianiga di villa Querini-Calzavara Pinton che l’inesorabile trascorrere del tempo, la distrazione di oggi e lo stile di vita sempre più frenetico ci ha portato a dimenticarne le origini. Nell’occasione abbiamo dato alle stampe un volume che traccia la storia e le vicende legate a questo edificio storico e simbolico per tutta la comunità locale. Per apprezzare e valorizzare compiutamente quello che inauguriamo e per non dimenticare le nostre origini, è dunque doveroso promuoverne la conoscenza».
Villa Pinton Calzavara ospiterà da settembre la biblioteca. Sarà visitabile, però, già durante l’estate dal pubblico e nel giro di due anni, con un ulteriore investimento di 2 milioni di euro, tutta la struttura sarà pronta per diventare la nuova casa comunale.
«Il Municipio che ora si trova in Piazza San Martino – spiega il sindaco Calavara – potrebbe essere venduto o messo in affitto in modo da ricavarne profitto per la comunità». Non è escluso per capirci che possa ospitare uffici, negozi o poliambulatori, vista la sua posizione centrale nel paese. Fitto il programma domani a cui è invitata tutta la cittadinanza. Dopo il taglio del nastro alle 11,30, e lo svelamento della pietra inaugurativa, ci sarà la presentazione del libro sulla storia della villa, alle 12. Alle 14 lo spettacolo “quadri viventi” del gruppo “Amici del Carnevale di Venezia”.
Alle 18 nel parco il concerto lirico del Coro del Teatro Verdi di Padova con musiche di Donizetti, Verdi Bellini, Gounod. Dirigerà il coro il maestro Roberto Rossetti. «Già per questa estate i cittadini pianighesi- conclude il sindaco- potranno godersi tanti eventi che per luglio l’amministrazione ha deciso di organizzare anche quest’anno».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video