Traghetto da Bibione a Lignano

BIBIONE. Ormai ci siamo: il servizio di “bicipolitana” sta per decollare. Sono cominciati venerdì nella zona del Faro i lavori per allestire il passo barca indispensabile per garantire l’attracco del...

BIBIONE. Ormai ci siamo: il servizio di “bicipolitana” sta per decollare. Sono cominciati venerdì nella zona del Faro i lavori per allestire il passo barca indispensabile per garantire l’attracco del traghetto che collegherà le sponde di Bibione e Lignano Riviera bagnate dal Tagliamento. Il cantiere sulla parte veneta sta operando a pochi metri dalla sbarra che impedisce l’accesso su una strada carrabile ricavata nella pineta di Bibione Est.

A Lignano i lavori sono stati avviati ancora due settimane fa. L’attracco del traghetto, in Friuli, è posizionato a ridosso della darsena Marina Uno, e ricade sotto la gestione di Lignano Pineta spa, società guidata da più di 10 anni dall’imprenditore alberghiero Giorgio Ardito. Proprio la Lignano Pineta spa, al pari della Bibione Spiaggia, è una delle società candidate a gestire il servizio in forma gratuita in collaborazione con le amministrazioni comunali di Lignano e San Michele Bibione.

Nei giorni scorsi si è svolta una nuova riunione con la Guardia costiera. Mancano infatti alcuni permessi che dovranno essere concessi dalla Capitaneria di Porto. Se i lavori per i passi barca saranno pronti entro aprile, per l’apertura si dovrà attendere il mese di maggio. Il sindaco Pasqualino Codognotto vorrebbe l’apertura del servizio già nel ponte della Festa del Lavoro, ma Lignano frena. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia