Traghetti, vince Santa Sofia con i Vignotto, Mao e Secco

Santa Sofia davanti a tutti. La gondola arancio del traghetto di Cannaregio vince la bandiera rossa della regata dei Traghetti, tradizionale sfida remiera del 25 aprile organizzata dall’associazione gondolieri. A bordo della gondola a quattro remi risultata vincitrice Rudi Vignotto, vincitore della Storica e suo figlio Mattia, Leone Mao e Alessandro Secco detto «Patatina». Al secondo posto il viola del Traghetto Bauer-Trinità. Anche qui campioni -gondolieri che hanno dato battaglia e alla fine si son dovuti accontentare della piazza d’onore: Andrea Bertoldini, Cristiano Vianello, Renato Busetto e Gabriele Lazzarini. Terzi, applauditissimi, i sostituti gondolieri (Alvise Nardin, Riccardo Caenazzo, Matteo Zane, Federico Busetto). Quarto posto e bandiera blu infine per il canarin della Dogana con a bordo Costantini, Santi, Russo, Vianello. Il Giglio (celeste) si è classificato al sesto posto, con Pagan, Pompeo, Valentini, Baldin, poi il bianco del Danieli (Pagan, Bonini, Said, Mingardi). Ultimo posto, con largo distacco (e bandiera nera) per il rosso di San Tomà, con Zago, Ruzzene, Menegazzo, Moretti). Giudici di gara i «re del remo» Palmiro Fongher e Franco «Crea», Tino Fongher e Doriano Busetto. Arrivo in Pescheria, consegna dei premi nel vicino hotel Sagredo. «Una tradizione a cui non vogliamo rinunciare», dice soddisfatto il presidente dell’associazione Aldo Reato, «i gondolieri sono al servizio della città».-

Qualche polemica all’arrivo per l’esiguo numero di partecipanti. Solo sette gondole, 28 gondolieri su un totale di quasi 500. E anche per l’orario, partenza alle 9.45 e pochi tifosi lungo il percorso, a parte gli applausi dal ponte di Rialto e da Santa Sofia.

«Credo che per un paio d’ore tutta la categoria potrebbe sospendere il lavoro e disporsi lungo il percorso, così sarebbe davvero la nostra festa», azzarda il vincitore Rudi Vignotto.

Alle 22.15 regata conclusa, e traffico caotico ripreso come ogni giorno in Canal Grande e in bacino San Marco. Dove ieri, 25 aprile, si sono viste anche numerose le carovane delle gondole cariche di turisti.

La festa della regata (disnar) si terrà al Sagredo entro la metà di maggio. —

A.V.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia