Traffico, da mezzanotte è tornata la Ztl in centro a Mestre

MESTRE. Attenzione agli occhi elettronici. Da mercoledì 1 ottobre infatti è tornata la Zona a treffico limitato in centro a Mestre. La direzione Mobilità e trasporti del Comune ha infatti comunicato che con il 30 settembre è terminata la fase sperimentale della sospensione delle Zone a traffico limitato (ZTL) stabilita dalla deliberazione di giunta comunale n. 144 del 14 marzo 2014.
Da mercoledì 1 ottobre quindi i varchi elettronici di controllo degli accessi di viale Garibaldi, via Pio X, via San Rocco e di via Brenta Vecchia sono stati attivati 24 ore su 24, senza interruzione. Avm SpA sta provvedendo a ripristinare la segnaletica conforme alla nuova regolamentazione; sarà installata anche un'idonea segnaletica supplementare di avviso. Rimangono inoltre attivi i varchi a presidio delle corsie riservate di via Colombo e via Cappuccina, e i nuovi varchi di via Torre Belfredo e via Manin.
L’ufficio del commissario, Vittorio Zappalorto, comunica anche che «Eventuali sospensioni alle Zone a traffico limitato potranno essere attuate in periodi di particolare di affluenza al centro di Mestre e di festività religiose opportunamente e organicamente programmate con altre iniziative di promozione socioculturale».
La decisione di aprire delle finestre nell’orario di applicazione delle Ztl era stata presa per agevolare l’accesso al centro di Mestre nei fine settimana, una periodo di sperimentazione che ora sembra essere arrivato al capolinea.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia