Torna la Festa di San Martino
CAMPALTO. Si apre ufficialmente domani, la tradizionale Festa di San Martino in Strata, giunta ormai alla 12ª edizione. Un appuntamento immancabile e atteso dalla popolazione, realizzato grazie all’impegno dell’associazione Campalto Viva, in collaborazione con l'assessorato comunale alle Attività culturali e la Municipalità. Iniziativa che quest’anno è improntata sulla storia dell'aeroscalo di Campalto (primo cantiere di dirigibili in Italia) con la realizzazione della mostra “Campalto in aria” che rimarrà aperta fino a dicembre al Centro polifunzionale Pascoli. Domani alle ore 16.30, l’appuntamento è con “bater San Martin” (con i bambini per le strade di Campalto a raccogliere dolcetti), alle 17.30 il concerto degli alunni dell’Istituto comprensivo Gramsci, alle 20,30 nel capannone di via Tiburtina, la cena de San Martin. Sabato alle 10 ci sarà uno spettacolo di burattini e cantastorie “Storie di un albero” all'asilo Sant'Antonio.
Durante la giornata in piazzale San Benedetto “Faxemo San Martin. Mercatino della massaria”, in serata il concerto Ensamble Jo-Clarino nella chiesa San Martino, alle 20.30. Il giorno successivo, domenica 11 novembre, alle 9, nella palestra della Scuola Gramsci, si terrà il triangolare di pallavolo memorial Vanin-Sport in Laguna, mentre nel pomeriggio, alle 18 nella chiesa di San Benedetto gli Amici in coro di Campalto e Allegro con brio di Mirano si esibiranno in un concerto corale.
Per tutta la giornata in via Orlanda si potranno fare acquisti al Mercato di San Martino, mentre, nel parcheggio Marchesi, i Falconieri di Marostica daranno dimostrazioni di volo. Sono previsti inoltre, una serie di intrattenimenti per bambini, bancarelle, artisti di strada, lotteria e punti di ristoro. (m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia