Tom più grande e moderno nuovi spazi e altre assunzioni

Santa Maria di Sala. Presentato il restyling del centro commerciale: si investirà un milione L’amministratore: «Sarà un luogo aperto, saranno organizzati eventi e mostre» 

SANTA MARIA DI SALA. Il centro Tom si rifà il look, apre nuovi negozi e amplia gli spazi, costruendo 6mila nuovi metri quadri. Il centro commerciale salese ha deciso di inaugurare un nuovo corso, che consiste in un investimento di un milione, per far cambiare completamente pelle alla struttura di vendita, ormai piuttosto datata. Il new deal parte dal management, che non è più quello di prima, e da un accordo sindacale che prevede premi in welfare, incentivi per chi lavora la domenica, e nuove assunzioni. Ma anche una rimodulazione dell’orario di lavoro: mettersi al passo con i centri commerciali di moderna concezione significa aprire domeniche e festivi.



La proprietà è sempre di Yousef Al Bahar, magnate membro della famiglia reale di Dubai. Il piano di rilancio, che entrerà nel vivo a settembre, annovera partner prestigiosi (come Microsoft o la Città dello sport di Trieste) ed è stato illustrato ieri dall’amministratore unico della società, Luigi Ardizzoni, dal direttore strategico Renato Celotto e dal direttore del personale Manuel Bianzale di Pangea 5 stp, insieme al segretario provinciale Fisascat Cisl, Nicola Pegoraro.

AMPLIAMENTO

Aumento di cubatura di 6 mila metri quadrati e il 40% dei marchi di abbigliamento che sarà sostituito con firme di punta. I lavori proseguiranno senza mai chiudere il centro. «Il principio è quello del lusso accessibile e sostenibile» spiega Ardizzoni. «Lo spirito sarà quello di un centro interculturale e tecnologico, un luogo aperto alla città in cui saranno organizzati eventi, mostre, iniziative di solidarietà». Tra le innovazioni la presenza fissa di un personal shopper a disposizione dei clienti.

MERCATO ESTERO

Il marchio “Tom” verrà inoltre esportato: da settembre apriranno altri 20 negozi Tom in Italia e si aggredirà il mercato estero, partendo da Londra. Tom diventerà, inoltre, anche una “succursale” della Città dello sport di Trieste.

ASSUNZIONI

I dipendenti del centro sono passati da 170 a 198 e il piano di sviluppo prevede nuove assunzioni nei prossimi mesi. Il direttore del personale, Bianzale e il segretario Fisascat Cisl, Pegoraro, hanno illustrato i dettagli del nuovo accordo sottoscritto per la regolamentazione delle aperture domenicali e il piano welfare. L’azienda ha messo a disposizione 50 mila euro per ringraziare i dipendenti che hanno accettato il contratto di solidarietà. Da settembre a fine anno saranno a disposizione buoni spesa dai 50 ai 250 euro a seconda dell’anzianità di servizio.

DOMENICHE

Per quanto riguarda il lavoro festivo, invece, l’accordo stabilisce l’impegno, per i lavoratori, a domeniche alternate, per passare più tempo con la famiglia. «Chi farà invece la terza o la quarta domenica di lavoro, riceverà un’indennità supplementare di 35 euro lordi». L' accordo ponte entrerà in vigore da settembre. Alla presentazione ha partecipato il vicesindaco Alessandro Arpi, soddisfatto del progetto. —


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia