Terrazza abusiva in casa dell’architetto

Il Comune sanziona per lavori abusivi anche l’architetto veneziano Cristiano Gasparetto, consigliere di lunga data della sezione veneziana di Italia Nostra, nota associazione ambientalista, oltre che...

Il Comune sanziona per lavori abusivi anche l’architetto veneziano Cristiano Gasparetto, consigliere di lunga data della sezione veneziana di Italia Nostra, nota associazione ambientalista, oltre che noto professionista e progettista, già docente anche all’Accademia di Belle Arti e allo Iuav.

Emessa infatti un’ordinanza di demolizione per alcune opere eseguite dall’architetto a Dorsoduro, nella propria abitazione senza aver preventivamente ottenuto l’autorizzazione paesaggistica per l’esecuzione dei lavori.

Si tratta in particolare di una realizzazione in appartamento di una nuova terrazza di circa tre metri quadrati al terzo piano, ricavata nel cavedio, mediante l’installazione per sostenerla di due putrelle di ferro, prevista di pavimentazione in legno e di un parapetto dello stesso materiale.

Il funzionario dell’Ufficio Ispettivo del servizio Controllo del territorio del Comune di Venezia ha inoltre eccepito sull’apertura di una nuova porta-finestra di accesso alla terrazza dalla sala da pranzo, ottenuta attraverso la demolizione di una porzione di parete perimetrale e l’installazione di un serramento in vetro e legno.

L’intimazione è ora quella per il professionista di rimuovere entro novanta giorni le opere giudicate abusive e di riportare i luoghi allo stato preesistente.

I controlli sugli interventi di edilizia privata si sono fatti sempre più puntuali da parte del Comune di Venezia nel corso degli ultimi anni e la segnalazione dell’esecuzione di opere ritenute abusive vanno anche a colpire a volte inopinatamente anche chi, come l’architetto Gasparetto è ben noto in città per le sue battaglie in campo urbanistico e ambientalista.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia