Forte Marghera, spuntano sette ordigni bellici nel cantiere: intervengono gli artificieri
È successo la mattina del primo agosto, alla Casermetta Napoleonica numero 9. L’area interessata dal ritrovamento è stata interdetta e messa in sicurezza

Questa mattina primo agosto, nel cantiere della Casermetta Napoleonica numero 9 di Forte Marghera sono stati rinvenuti degli ordigni bellici inesplosi (precisamente 7 proiettili da cannone) durante l'esecuzione di alcuni scavi all'interno dell'area del cantiere.
I responsabili della ditta che sta eseguendo l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione hanno subito allertato il Comune di Venezia e le Forze dell'Ordine che sono intervenute sul posto con una squadra di artificieri della Polizia di Stato e in seguito del genio militare dell’Esercito per analizzare e catalogare i reperti bellici. Sul posto anche la Polizia Locale.
L’area del cantiere interessata dal ritrovamento degli ordigni è stata interdetta e messa in sicurezza in attesa di ricevere comunicazioni dalla Prefettura che probabilmente affiderà all’Esercito l’incarico della rimozione degli ordigni dall’area di cantiere.
I lavori per la ristrutturazione e riqualificazione della Casermetta Napoleonica numero 9 non saranno comunque interrotti. La Fondazione fa sapere che Forte Marghera resta aperto al pubblico come tutte le attività che si svolgono normalmente al suo interno.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia