Telecamere Ztl accese anche di sera E domenica il blocco

Dal primo marzo in vigore il provvedimento della giunta Polveri sottili spazzate via dalla pioggia. Nuovi incentivi
Di Mitia Chiarin

Giovedì prossimo 1 marzo tornano in funzione anche di sera le telecamere che sorvegliano le zone a traffico limitato di Mestre. Telecamere accese e rischio multe per i non autorizzati 24 ore su 24 da giovedì della prossima settimana se si passa sotto gli «occhi elettronici» di via San Rocco ( fine via Einaudi), via Torre Belfredo, via Colombo, Spento per il cantiere l’impianto di via Poerio. E dalla prossima settimana, assicura Avm, dovrebbero arrivare anche i cartelli per rendere esecutiva la nuova zona a traffico limitato di via Verdi e Riviera XX Settembre. Per la telecamera all’incrocio tra via Circonvallazione e via Verdi bisognerà attendere l’ok del ministero. Dal 1 marzo assieme alle telecamere, tornano i divieti di transito permanenti per i non autorizzati al transito sulle corsie riservate di via Cappuccina tra via Fusinato e via Rampa Cavalcavia (in direzione della stazione) e nel tratto tra via Tasso e via Olivi; via Fradeletto, (verso Municipio).

Ztl merci. Novità anche per le Ztl per limitare il passaggio dei camion: due ordinanze estendono i divieti anche a via Fratelli Bandiera a Marghera e al centro abitato di Trivignano.

Domenica ecologica. Domenica prossima, 26 febbraio, appuntamento invece con la prima domenica senz’auto del 2012 inserita tra gli interventi di limitazione del traffico. Motori spenti dalle 10 alle 18 nell’area centrale di Mestre con iniziative di informazione sul risparmio energetico. Il 25 marzo altro blocco del traffico, con una giornata dedicata al mondo delle due ruote.

Pm10 in picchiata. I dati in diretta dell’Arpav lo confermano: nelle ultime 48 ore la pioggia ci ha salvato dall’inquinamento da polveri sottili. Alla mezzanotte di ieri si sono raggiunti livelli record: 143 microgrammi al parco Bissuola, 146 in via Da Verrazzano. La pioggia ha portato via le polveri, ridottesi al minimo nel tardo pomeriggio.

Nel frattempo la Legambiente torna a denunciare che il Veneto è oramai costantemente sotto una cappa di smog, con 35 giorni di superamenti dei limiti.

Incentivi auto. E dal 1 marzo tornano gli incentivi per l’installazione sulle auto a benzina di impianti Gpl o metano. Incentivi, spiega il Comune di Venezia, concessi sia a privati che imprese che possono andare a modificare gli impianti di auto Euro 2 e Euro 3. Il contributo è di 500 euro se nelle vetture sarà montato un impianto a gas o di 650 euro per il metano. Per ottenerlo i cittadini devono prenotare dal prossimo 1 marzo la trasformazione dei veicoli presso una delle officine che aderiscono alla iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Ambiente e che interessa Venezia e altri 14 Comuni italiani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia