Tathiana Garbin lascia il tennis
La campionessa mestrina è stata per anni tra le prime 50 al mondo. Chiude con il singolare: per il doppio si concede ancora un po' di tempo

MESTRE.
Ancora una prova del Grande Slam per poi dire basta e appendere la racchetta al chiodo. L'annuncio arriva a pochi giorni dall'attesa sfida al vertice tra Viterbo e il Tc Mestre che mette in palio il primo posto nella classifica provvisoria della serie A/1 di tennis femminile a squadre.
Tathiana Garbin, 33 anni, cresciuta nei campi di terra rossa di Mestre, dirà basta, quantomeno per il tennis giocato al singolare.
Una carriera da indiscussa protagonista, anni trascorsi tra le top 50 del mondo, tanti successi e la certezza di essere stata la prima italiana capace di sconfiggere una numero uno del mondo: era il 2004 sulla terra rossa del Roland Garros, e a farne le spese è stata la belga Justine Henin, all'epoca imbattuta a Parigi.
«E' una scelta ragionata perché devo fare i conti anche con le mie condizioni fisiche _ spiega _ Non voglio trascinarmi pur di stare in campo. Ho dato e ricevuto molto in questi anni, mi son tolta tante soddisfazioni e credo di aver dato il 101 per cento, ma ho anche altre opportunità. Giocherò gli Australian Open e poi dirò addio, almeno al singolare. Nel doppio giocherò ancora qualche torneo».
Una carriera esaltante: «La prima classifica l'ho avuta nel 1993, e son passati 17 anni. Il sogno sarebbe stato vincere a Parigi, ma ho vissuto lo stesso una grande emozione vedendolo fare a Francesca Schiavone. Sono tornata al Roland Garros apposta per vedere la sua finale e poi abbiamo festeggiato assieme».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video