Tanti Superoi in Pediatria a Mestre grazie ai Venice Avengers

L’iniziativa nasce dalla Scuola in Ospedale diretta dalla maestra Maria Pia Vivolo, in accordo con la direzione dell’Usl 3 Serenissima, in collaborazione con Gilles Boscolo e Silvia Marzola, ideatori del gruppo “Venice Avengers”

MESTRE. Iroman, Capitan America, Spiderman, Thor, Black Widow. Sono loro i supereroi che hanno portato un po’ di allegria e tanti sorrisi nelle corsie della Pediatria dell’ospedale dell’Angelo di Mestre.

I supereroi del gruppo “Venice Avengers”, hanno portato sorrisi e stupore tra i bambini ricoverati.

L’iniziativa nasce dalla Scuola in Ospedale diretta dalla maestra Maria Pia Vivolo, in accordo con la direzione dell’Usl 3 Serenissima, in collaborazione con Gilles Boscolo e Silvia Marzola, ideatori del gruppo “Venice Avengers”.

In reparto hanno sfilato, attorniati dagli occhi felici e bocche stupite dei piccoli ospiti, Iroman (Gilles Boscolo), Capitan America (Giorgio Ferrara), Elia Vanzan (Spiderman), Luca Ballato (Thor), Silvia Marzola (Black Widow). Il gruppo ha origine a Chirignago, ed è nato un anno fa da una idea di Gilles Boscolo e Silvia Marzola, colpiti dai sorrisi dei bambini alle varie fiere del fumetto della zona.

Unendo la passione per i personaggi “Marvel” e il voler fare qualcosa di più di qualche sfilata, questi supereroi hanno iniziato a prendere contatti con varie persone e associazioni che operano già negli ospedali. Hanno così iniziato a far visita ai bambini di alcune case famiglia, fino ad arrivare ad entrare in reparto di oncoematologia pediatrica di Padova. Il gruppo collabora con l'associazione padovana "Gioca con il cuore" e con il "Piccolo principe" di Mestre. 

M.A.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia