Maltempo, una bomba d’acqua su Cavarzere

Sott’acqua parte del centro e nella frazione di Boscochiaro case e strade invase da 50 centimetri d’acqua

Alessandro Abbadir

Una bomba d’acqua si è abbattuta sul territorio di Cavarzere nel  pomeriggio di mercoledì mandando sott’acqua parte del centro e soprattutto la frazione di Boscochiaro dove case e strade del centro sono state invase da circa 50 centimetri d’acqua.

Tutto è successo verso le 16 quando una forte grandinata e un temporale si sono abbattuti sull’area sud del veneziano concentrandosi sul cavarzerano. Hanno cominciato ad arrivare decine e decine di telefonate di aiuto dai pompieri che sono arrivati con diverse squadre sul posto sia dal veneziano che dal padovano. Le richieste di intervento sono state una quarantina.

A causa del forte vento sono caduti diversi alberi. Il Comune di Cavarzere con il sindaco Pierfrancesco Munari si è subito attivato con squadre della Protezione Civile comunale recandosi nelle aree in cui le abitazioni sono state colpite dal nubifragio.

«In particolare nell’area del centro di Cavarzere- spiega il vicesindaco Pierluigi Parisotto – è stata colpita l’area di via Mazzini dove sorgerà il nuovo supermercato Famila. Diverse abitazioni anche case popolari hanno avuto al pianterreno e sui garage diversi allagamenti . Da anni come Comune stiano progettando e portando a compimento diversi interventi per mettere in sicurezza idraulica questa zona».

Il quartiere insomma sarebbe soggetto ad allagamenti perché sorgerebbe morfologicamente su una sorta di avvallamento. Anche la frazione di Boscochiaro è andata sott’acqua” pompieri e protezione civile hanno lavorato per portare aiuto alle famiglie colpite fono a tarda sera .

Le operazioni di soccorso vedono coinvolti i vigili del fuoco del distaccamento locale, supportati da squadre inviate dal comando di Venezia, dotate di motopompe carrellabili e di operatori SAF (Speleo Alpino Fluviali) specializzati in soccorsi in ambiente difficile.

Gli interventi riguardano soprattutto l’evacuazione di persone bloccate dall’acqua, allagamenti di cantine, garage e appartamenti, oltre alla rimozione di ostacoli alla circolazione.

In volo anche l’elicottero Drago 154, mobilitato per soccorrere una persona rimasta intrappolata in auto a causa dell’acqua alta, che è riuscita successivamente a mettersi in salvo autonomamente.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia