Svaligiati 26 garage, rubate 5 auto e 2 moto

Spinea. Condominio «Le Gemme» nel mirino. La banda ha forzato tutti i basculanti
Il foro fatto nei garage
Il foro fatto nei garage
 SPINEA.
Aperti l'uno dopo l'altro come scatolette di tonno. Ventisei garage del condominio «Le Gemme» al civico 112 di via Rossignago sono stati visitati nella notte tra mercoledì e giovedì dai ladri, che hanno portato via di tutto: auto e moto, ma anche pc, cellulari e alcuni fucili da soft-air.  I ladri sono entrati nel seminterrato del complesso, 4 palazzine con 32 appartamenti, nel cuore della notte. Con un punteruolo hanno forato le saracinesche una dopo l'altra, vicino alle maniglie. Un buco di un paio di centimetri sulla lamiera del basculante, giusto per inserire un ferro e far scattare dall'interno la serratura. Le hanno passate in rassegna tutte sul lato di destra, su quello di sinistra ne sono state risparmiate otto. I ladri hanno portato via cinque auto con le chiavi già inserite nel cruscotto, tra cui due Lancia Y, una Opel Meriva e una Citroen Xsara. In almeno una di queste c'era pure il telecomando a distanza per aprire il cancello automatico esterno. Così è stato un gioco da ragazzi salire la rampa e uscire in strada come niente fosse. Portate via anche due moto, una Yamaha R1 e una Honda 650, oltre a uno scooter. Poi materiale vario che i condomini stipavano nei garage usati come magazzino: vini di qualità, un pc portatile, alcuni cellulari e perfino 5 fucili da soft-air, armi-giocattolo utilizzate per i giochi di tattica militare. Sparito anche un triciclo per bambini. La conta dei danni è ancora in corso. Ieri i condomini si sono messi in fila alla caserma dei carabinieri di Mestre, per sporgere denuncia, uno dopo l'altro. Tanto che i militari hanno lavorato per tutto il giorno per raccogliere le loro testimonianze. Non è chiaro come i ladri abbiano potuto far sparire in poco tempo e senza dare nell'occhio tutto quel materiale. Probabile, se non certo, che la banda fosse molto numerosa. I ladri sarebbero arrivati a bordo di una Citroen C3 (sulla quale avrebbero lasciato delle tracce) trovata all'esterno del condominio e risultata poi rubata a Brescia e avrebbero armeggiato con calma nei garage senza venire disturbati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia