Studenti meritevoli porte aperte allo Iuav

Selezionati tra i migliori studenti dell’ultimo anno delle superiori, arriveranno il 4 aprile da tutta Italia, e non solo. Avranno l’opportunità di conoscere Iuav e una città particolare come Venezia,...

Selezionati tra i migliori studenti dell’ultimo anno delle superiori, arriveranno il 4 aprile da tutta Italia, e non solo. Avranno l’opportunità di conoscere Iuav e una città particolare come Venezia, compiendo un percorso formativo e informativo che li preparerà a performance universitarie più efficaci.

Saranno ospitati gratuitamente presso la nuovissima struttura A&O Venice Mestre e potranno accedere ai servizi in convenzione con l’Ateneo.

Il loro percorso di orientamento si concluderà con la partecipazione all’Open Day Iuav sabato 7 aprile ai Tolentini.

“3 Free Days” è la nuova proposta dell’Università Iuav di Venezia rivolta agli studenti dell’ultimo anno delle superiori (esclusi i residenti nelle province di Venezia, Padova, Treviso) che abbiano ottenuto almeno la media di 8 su 10 a conclusione del quarto anno del loro corso di studi.

Sono 50 i posti disponibili, di cui 5 riservati a studenti che conseguiranno un titolo estero.

Ogni Istituto ha potuto segnalare fino a quattro studenti dell’ultimo anno meritevoli e interessati a proseguire gli studi nel campo dell’architettura, della pianificazione territoriale e del design, ma le candidature potevano arrivare anche autonomamente.

Già alla prima edizione le richieste arrivano a più del doppio dei posti disponibili.

Sono 107 le domande di partecipazione pervenute all’Ateneo, con una prevalenza dalle regioni Friuli e Lombardia e con due presenze dall’estero – Croazia e Brasile – nonostante i tempi stretti per la promozione dell’evento.

La valutazione dei candidati idonei ha tenuto conto sia della media ottenuta al termine del primo anno di studi, sia delle motivazioni fornite dallo studente.

La forte motivazione espressa nelle candidature autonome ha convinto Iuav ad aumentare il numero di studenti ammessi, accogliendo due ragazzi in più.

Positiva anche la risposta delle scuole, testimoniata dalle molte candidature presentate direttamente dai docenti e dalla decisione di un Istituto che ha sostenuto i costi di volo del proprio studente ammesso, pur di farlo partecipare all’iniziativa.

Per Iuav si tratta di un’ulteriore proposta di orientamento universitario, volta al reclutamento di studenti preparati ad affrontare nuovi percorsi formativi e ad acquisire professionalità profondamente cambiate.

Per gli studenti sarà la possibilità di vivere un’esperienza unica, anche grazie alla straordinaria realtà veneziana.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia