Studentessa universitaria di Ca' Foscari muore a 21 anni

Elisa Mariuz era iscritta alla facoltà di Chimica dell'Università veneziana, abitava a Fiume Veneto

FIUME VENETO. La comunità di Fiume Veneto è ammutolita dal dolore per la perdita di una giovane vita: Elisa Mariuz, 21 anni, si è spenta all’ospedale di San Vito al Tagliamento in seguito a complicazioni che hanno aggravato il suo stato di salute, già debilitato da patologie di cui soffriva da tempo. La ragazza era studentessa a Ca' Foscari.

E’ un momento straziante per i familiari della ragazza, per gli amici e per l’intera comunità fiumana, a fronte di una vita che si è spezzata troppo presto.

Elisa abitava nella frazione di Cimpello. Aveva frequentato la scuola media di Fiume Veneto, distinguendosi, oltre che nello studio, anche nell’attività sportiva e in particolare nella corsa campestre: le cronache registrano i suoi successi a livello provinciale.

Una volta conclusa la scuola dell’obbligo si era iscritta all’istituto di istruzione superiore Le Filandiere di San Vito al Tagliamento, diplomandosi nel 2013. Dopo il liceo si era iscritta all’università Ca’ Foscari di Venezia, nella facoltà di Chimica.

A quanto emerso si era subito distinta per i risultati accademici, tanto da rientrare fra i tre migliori studenti del primo anno del suo corso di laurea triennale, ovvero Chimica e tecnologie sostenibili, e ottenere così un premio in denaro assegnato con il contributo della Fondazione Coin e del Gruppo Banco popolare.

Ma l’impegno e l’ottimo rendimento nel percorso di studi è stato accompagnato da condizioni di salute che sono andate via via peggiorando, sino al ricovero nell’ospedale sanvitese e alla morte.

La terribile notizia ha destato profonda commozione tra quanti la conoscevano, e che si sono stretti attorno ai familiari, ma anche cordoglio in tutta la comunità, colpita dalla perdita di una giovane vita.

La cerimonia funebre sarà celebrata sabato 27 febbraio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Cimpello, dopo che oggi sarà recitato il rosario di suffragio

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia