Stroncato dalla leucemia impiegato muore a 33 anni

MEOLO. Ha lottato fino all’ultimo, sostenuto dal suo amore per la vita e dal grande affetto dei familiari. Ma alla fine si è dovuto arrendere a quel brutto male, che lo aveva colpito così giovane. Le comunità di Losson e Meolo piangono per la scomparsa di Francesco Diquigiovanni, vittima all’età di 33 anni di una leucemia che non gli ha lasciato scampo.
Francesco era originario di Losson, la frazione di Meolo dove la famiglia Diquigiovanni risiede da sempre. Il padre Walter è uno stimato ortopedico all’ospedale Dell’Angelo di Mestre.
Prima di ammalarsi, invece, Francesco aveva lavorato per qualche tempo come impiegato alla sede centrale delle assicurazioni Generali a Mogliano. Aveva studiato lettere all’università ed era un grande appassionato di tennis. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come «un ragazzo generoso, pieno di vita e sempre sorridente». Una voglia di vivere che non era riuscita a prostrare neppure la malattia, che lo aveva colpito ormai da qualche anno. Gli ultimi tre sono stati i più difficili. Sempre sostenuto dall’affetto dei familiari, Francesco si era sottoposto a un primo trapianto a Vicenza, poi ne aveva tentato un secondo in un centro specializzato di Genova. Ma contro il male i medici non hanno potuto nulla. Oltre al padre Walter, Francesco lascia la mamma Paola e la sorella Chiara. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto la comunità di Losson. Gli amici hanno voluto ricordarlo con tanti messaggi su Facebook. Alla famiglia rivolge un pensiero anche il sindaco di Meolo, Michele Basso. «Alla famiglia Diquigiovanni», dice Basso, «voglio esprimere il profondo cordoglio di tutti meolesi per la perdita di un ragazzo così giovane e amato da tutta la comunità, appartenente a una famiglia benvoluta del nostro paese». Un messaggio di condoglianze è arrivato anche dal sindaco di Musile, Gianluca Forcolin, che ha avuto modo in passato di collaborare al fianco della sorella Chiara. Cordoglio anche in tutta la Marca trevigiana, dove la famiglia Diquigiovanni è molto conosciuta. I funerali di Francesco saranno celebrati oggi, alle 17, nella chiesa di Losson. La famiglia chiede non fiori, ma offerte da destinare all’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia