STREET STYLE / Un look adatto ai cambiamenti climatici / FOTO

di Silvia Zanardi
VENEZIA. Pare che la luna di miele con il tempo estivo duri fino a venerdì, e che poi si torni al vento alla pioggia. Nel giro di una settimana, siamo passati dai cappotti alle maniche corte, dagli stivali alle converse, e, nei casi più coraggiosi, anche agli infradito. I turisti si lasciano andare alla grande - pantaloncini e maglietta per lui, minigonna e canottiera con reggiseno in vista per lei - e un po' alla volta si spogliano anche i veneziani.
Solo pochi giorni fa, Dorothée, insegnante di tedesco, ha posato per Street Style con un cappotto in panno semi-invernale e una camicia di cotone blu elettrico, sfoggiando anche un paio di ballerine nere con tacco bordato d'oro. Se la settimana scorsa era ancora tempo di collant, alle Zattere iniziano a girare sandali, ballerine e scarpe basse. Anche se la maggior parte di chi sosta lungo il Canale della Giudecca passa il suo tempo ad arrotolarsi i pantaloni e le maniche per l'ennesimo "errore di valutazione".
Le studentesse di lingue Carmen, Sara ed Elena hanno posato per Street Style con un look sobrio e adatto alla stagione: maglietta maniche corte, jeans, pantaloni di stoffa e scarpe da ginnastica. In giro per Venezia, invece, c'è chi giura che, nonostante la bella stagione in arrivo, il fisioterapista Nicola, immortalato alla Madonna dell'Orto, si congederà con tristezza dalla sua giacca storica con motivo scozzese. Nicola è molto affezionato alla sua giacca, la indossa da diversi anni ed è ormai diventata un suo tratto distintivo. Viste le previsioni meteo, potrebbe essere ancora presto per appenderla al guardaroba: questa esplosione di estate, forse anche un po' esagerata, durerà ancora qualche giorno e poi, puntuale per il week end, dovrebbe arrivare la pioggia. L'olio e le creme solari dovranno aspettare ancora.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia