STREET STYLE / Collane e pizzi in calle / FOTO

A San Barnaba un florilegio di personalizzazioni al look che si sposano bene con il paesaggio urbano

di Silvia Zanardi

VENEZIA. Calle Lunga San Barnaba è molto frequentata dai veneziani e dai turisti per la varietà di negozi, osterie e punti di ritrovo che sa offrire. Guarda caso, a dominare lo slancio creativo che la sta rendendo popolare sono soprattutto donne. Donne a cui piacciono la moda, i colori e l'originalità. In attesa di conoscere le intenzioni di un meteo sempre più incomprensibile, l'artista del vetro Muriel Balensi e Rosemarie, dell' "Atelier", si mettono in posa "Street" per "La Nuova Venezia". Muriel, che indossa un paio di vistosi jeans ricamati e strappati, sfoggia due collane da lei create in vetro di Murano, lasciandone intravedere le sfumature fra i "fru fru" di una primaverile camicia bianca di pizzo. Il look di Rosemarie, invece, è più "aggressivo": pantalone nero lungo e borchiato, bikers, camicia militare (borchiata sul colletto) e una collana in vetro sui toni dell'ambra e del marrone. A farne lo stile così deciso è anche la pettinatura: rasatura a destra, ciuffo e cappello lungo sulla sinistra. Mentre Rosemarie e Muriel si preparano alla primavera, Osas, in arrivo da Treviso, rimane fedele al suo piumino invernale con cappuccio in pelo: fa ancora troppo freddo per lasciarsi andare alle illusioni. In linea con lo slancio femminile di Calle Lunga San Barnaba è invece l' "architetto del tessuto" Lauretta Vistosi, che, naturalmente si fa trovare preparata. In posa "urban", Lauretta si concede a "Street Style" sfoggiando una sua coloratissima creazione: una borsa-shopper nera decorata da accattivanti strisce orizzontali rosse e fucsia. Il suo total look nero - camicia, golfino, gonna, scarpe basse british style e cintura - guadagna di sicuro un tocco di personalità. Aspettando l'uscita di qualche, pur timido, raggio di sole, Lauretta indossa anche gli occhiali da sole.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:street style

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia