Steward in spiaggia, solo quattro sanzioni

JESOLO
Steward in prima linea con le forze di polizia per la sicurezza della città nella notte di sabato. Sono entrati in servizio alle 23 in punto e rimasti sul territorio fino alle 5 del mattino, una ventina di steward della società “Top Secret” di Ferrara ingaggiati dal Comune di Jesolo come integrazione per la sicurezza e ordine pubblico. Era la prima serata con la loro presenza al lido. Piazza Mazzini come sempre blindata da polizia di Stato, carabinieri e polizia locale, disposizione della forza pubblica praticamente come fossimo allo stadio.
Gli agenti e militari hanno iniziato presto sensibilizzando i giovani e identificando quelli più esagitati. Un’azione preventiva che mette in chiaro subito come stanno le cose a Jesolo lido e che solitamente funziona. Sono state elevate 4 sanzioni per la violazione dell’ordinanza antialcol da parte della polizia locale. È infatti vietato dalle 16 la detenzione e somministrazione di alcolici nelle aree pubbliche e la spiaggia. La nottata è trascorsa all’insegna del controllo costante con la presenza degli steward che ha garantito ulteriore tranquillità agli ospiti e residenti, oltre che agli operatori del turismo. Coordinati da una donna molto energica, hanno pattugliato strade e piazze del lido. «Il nostro servizio», hanno spiegato, «è limitato alla sensibilizzazione e informazione, distribuzione dei volantini della campagna del Comune e cercheremo di collaborare sempre con le forze di polizia».
Muniti di ricetrasmittente, sono in stretto contatto tra loro e in caso di emergenza sono tenuti a chiamare immediatamente le forze di polizia. La nottata è trascorsa senza particolari problemi, salvo qualche esagitato tra piazza Mazzini e la spiaggia. Gli operatori della zona sono sempre sul piede di guerra e lamentano comunque una situazione insostenibile soprattutto nell’area di piazza Mazzini, a dir poco “vivace” fino all’alba. E, infatti, sulla spiaggia si vedono la mattina i resti dei bagordi non autorizzati, tra l’arenile e i pontili. Il bilancio è stato comunque soddisfacente.
«Una nottata sicuramente migliore di quelle precedenti nei fine settimana scorsi», ha detto il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, «con l’apporto degli steward coordinati con le altre forze dell’ordine. È sicuramente un valore aggiunto che crediamo abbia dato i primi risultati. Le sanzioni sono state in numero limitato per la violazione dell’ordinanza anti alcol e per la presenza di alcuni senzatetto che chiedevano l’elemosina, altro fenomeno da monitorare».
Il fine settimana resta osservato speciale, anche se dopo i primi week-end la situazione sul fronte dell’ordine pubblico dovrebbe migliorare anche per l’arrivo di altri turisti. Una presenza massiccia sulle strade spesso dissuade altri malintenzionati che devono farsi da parte. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia