Spray e vetro vietati in piazza a Mirano Multe fino a 500 euro
Miranese e riviera
Divertimento sì, guai se così non fosse, ma senza esagerare. Il Miranese si appresta a vivere l’ultima notte dell’anno con gli inviti dei sette sindaci a non usare i botti, così come stabilito dai regolamenti. L’unica iniziativa all’aperto si terrà a Mirano, con l’arrivo di Radio Company dalle 22 così come avvenne dodici mesi fa. Non ci saranno i fuochi d’artificio, perché i soldi andranno alle famiglie veneziane colpite dall’alluvione del 12 novembre: saranno sostituiti da uno spettacolo laser.
Dal Comune è stata emessa l’ordinanza dove si vieta la distribuzione e vendita di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e di usare spray urticanti nelle aree pubbliche del centro storico. Il provvedimento, in vigore dalle 19 di oggi alle 3 di domani, comprenderà piazza Martiri, via Barche, via XX Settembre, via Castellantico, via Bastia Entro, via Bastia Fuori, calle Ghirardi, piazzale Pio XXII, piazza Vittorio Emanuele e via Errera: in pratica l’intera zona della movida. La vendita dovrà avvenire in bicchieri di carta o di plastica dove le bevande dovranno essere versate direttamente. Chi trasgredirà, andrà incontro a una sanzione da 25 a 500 euro, mentre chi si renderà colpevole di aggressione alle persone con le bombolette spray sarà denunciato.
Per il Capodanno “Wonder 2K20” con Radio Company, organizzato dal Comune di Mirano e il contributo del Mirano Summer Festival, ci saranno musica e animazione con i deejay Antonello Cerri e Stefano Ferrari. Si esibirà dal vivo la Microdisco. Mirano sarà in collegamento anche con le altre piazze dove la radio sarà protagonista. Per allestire la festa in piazza, sino alle 20 di giovedì è in vigore il divieto di sosta negli stalli davanti al municipio, dove ci sarà il palco e, dalle 19 di oggi alle 6 di domani, non si potrà percorrere e sostare in piazza Martiri, via XX Settembre, via Castellantico fino al civico 7, piazzale Pio XXII, via Bastia Entro, via Bastia Fuori fino al civico 45 e via Barche fino all’altezza del civico 38.
Domani alle 16.30 al cinema Bersaglieri di Spinea, consueto concerto di Capodanno con l’Ensemble Stravinski. Saranno eseguite musiche dixieland, russe, ungheresi, balcaniche, ebraiche e greche. La direzione sarà affidata al maestro Victor Sau.
A Maerne, invece, dalle 20 la sala parrocchiale Kolbe ospiterà il Grande cenone di Capodanno; ci saranno musica, divertimento e la lotteria.
A Dolo domani in Piazza Cantiere, dalle 13, si terrà il Mercatino di Capodanno, con animazioni ed attività per grandi e piccini. Ci sarà il mercatino delle tradizioni popolari, dell'artigianato artistico e delle opere d'ingegno creativo, con curiose ed originali idee per la casa ed il tempo libero. Aperta fino a lunedì 6 gennaio la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Municipio per grandi e piccini. Domani a Mira invece si terrà il tradizionale “Concerto di Capodanno” a Teatro Villa dei Leoni. Ad esibirsi saranno ci sarà il gruppo Harmony Gospel Singers. Gli spettacoli sono alle 16 (ingresso dalle 15.15) e alle 18 (ingresso dalle 17.15). Resteranno in funzione, la pista del ghiaccio davanti al centro Mira Sole. —
Alessandro Ragazzo
Alessandro Abbadir
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia