Spiagge, via libera all’autostrada del Mare

Pubblicato in Gazzetta ufficiale lo schema del project financing da 200 milioni. Il sindaco Zoggia: «Arriverà a Cavallino»

JESOLO

Via del mare, pubblicata nella Gazzetta ufficiale la delibera con cui il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato nel giugno scorso lo schema di convenzione del project financing che collega l’autostrada A4 a Jesolo e ai litorali. È il via libera definitivo e la città balneare sogna il decollo e la spinta economica.



Il Cipe aveva approvato il progetto preliminare nel 2012, ma le vicende amministrative e burocratiche, le successive indagini della magistratura sul project, avevano fermato tutto. La “Via del mare” diventerà una superstrada di circa 20 km e collegherà il casello autostradale di Meolo sulla A4 fino alle porte di Jesolo. Il costo previsto dell’opera è di oltre 200 milioni di euro, interamente coperto da risorse private. E finalmente consentirà lo sfogo del traffico estivo congestionato dalle lunghe code. La Regione ha tenacemente voluto superare tutti gli ostacoli. Il presidente Zaia, due estati fa, costretto in una coda per arrivare sul litorale a un’inaugurazione, aveva annunciato che avrebbe riaperto il cassetto impolverato in cui il progetto era stato chiuso. Veneto Strade, per conto della Regione, sta studiando le migliori soluzioni per favorire la distribuzione del traffico in arrivo a Jesolo.



«Questa pubblicazione, a seguito del via libera al provvedimento da parte della Corte dei Conti», spiega la vicepresidente e assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione, Elisa De Berti, «consente finalmente la conclusione della lunga e travagliata procedura di gara per la realizzazione di un’opera strategica, attraverso la cui realizzazione sarà reso notevolmente più agevole l’accesso a Jesolo e alle altre località balneari vicine, dando così finalmente la risposta tanto attesa ai problemi di viabilità che da anni i cittadini e gli operatori turistici della costa denunciano».

Ex sindaco di Jesolo e ora assessore regionale al Bilancio, Francesco Calzavara è tra i più convinti sostenitori dell’opera. «Non si può che essere felici dell’ulteriore e decisivo passo verso la conclusione dell’iter di aggiudicazione di quest’opera», commenta, «il tempo intercorso è servito per approfondire ulteriormente il progetto soprattutto nella sua estensione verso Cavallino, predisponendo una serie di soluzioni che diano una risposta vera al carico automobilistico dei weekend estivi».



I sindaci di Jesolo e Cavallino Treporti, Valerio Zoggia e Roberta Nesto, sono sulla stessa linea. «Per noi questa è una grande notizia», dice Zoggia, «quello che aspettavamo da anni per una vera crescita di Jesolo. Ora ci impegneremo per una soluzione, con Regione e Città metropolitana, per il collegamento fino a Cavallino, attraverso via Roma destra o via Cristo Re o comunque la soluzione migliore».

L’assessore all’urbanistica Otello Bergamo parla di opera che «garantirà l’esplosione del turismo veneto». Infine la sindaca Nesto altrettanto entusiasta: «La Via del Mare era attesa da tutti gli operatori, resta il nodo del collegamento a Cavallino e credo che adeguare e allargare via Roma destra a Jesolo possa essere la soluzione». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia