Spiagge inclusive premiate con la bandiera d’argento

JESOLO. Le bandiere argento sventolano sulle spiagge del litorale. Sono quelle che premiano gli stabilimenti balneari inclusivi, e dunque anche le località turistiche, che hanno garantito accessi e iniziative dedicati ai diversamente abili. Un target sempre più importante nel panorama del turismo internazionale, perché le spiagge accessibili sono oggi un valore aggiunto nella scelta di una località. Ieri all’hotel Continental si sono date appuntamento le 9 città balneari della costa e vari operatori con le Usl di riferimento, l’Usl 4 del Veneto orientale, che coordina il progetto, quindi le Usl 3 e 5, veneziana e polesana.
Dopo le bandiere blu della Fee, per ambiente e servizi, quelle verdi per le spiagge valutate dai pediatri a misura di bambino, adesso garriscono anche le bandiere argento sulle spiagge per i disabili sul litorale da Bibione a Rosolina. Regione e Usl hanno stanno lavorando insieme per raggiungere l’obiettivo del litorale più inclusivo d’Italia. Spiagge senza barriere, con accessi privilegiati, eventi e progetti rivolti ai diversamente abili, inserimento nel lavoro. Questi gli stabilimenti che hanno ricevuto la bandiera d’argento per l’inclusività: a Sottomarina Bagni Astoria, Marchi Beach, Il Naviglio, Arcobaleno, Clodia, Lungomare; al Lido, Venezia Spiagge; a Caorle Comparto Levante 4 e Comparto Ponente 8; ad Eraclea: Mete Beach, Eraclea Beach, SAS 3; a Jesolo Nemo Beach, Villaggio Marzotto; a Bibione Seven, Un posto al sole; a Cavallino il Villaggio San Paolo; a Rosolina Bagno Primavera, Bagno Tamerici, Al Granso.
Oltre all’assessorato regionale al turismo di Federico Caner, è stato coinvolto anche l’assessorato ai servizi sociali e sanità con Manuela Lanzarin e infine l’assessore regionale a istruzione e lavoro di Elena Donazzan. Il direttore generale dell’Usl 4, Carlo Bramezza, ha espresso soddisfazione dopo la check-list che ha rilevato servizi e strutture per l’accessibilità e un lavoro stagionale a 50 disabili da tutto il Veneto. —
Giovanni Cagnassi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia