Sottomarina, questa mattina l’ultimo saluto ad Allegra

Alle 10.30 nella chiesa della Navicella i funerali della giovane morta nell’incidente sul Lungomare. Lo strazio dei genitori

SOTTOMARINA. Oggi l’ultimo saluto a Allegra Boscolo Moretto, la 18enne rimasta uccisa domenica notte a causa di una caduta rovinosa dallo scooter che guidava sul Lungomare. Da giorni la città tutta sta vivendo il dolore di una perdita tragica.

I funerali si terranno nel santuario della Beata Vergine della Navicella, alle 10.30, nella chiesa dove Allegra aveva ricevuto tutti i sacramenti e dove da lunedì si stanno tenendo ogni sera veglie di preghiera per ricordare la ragazza e per dare sostegno ai familiari, papà Gianni, mamma Palmira e il fratello Riccardo, di un anno più grande.

Ma dopo il commiato religioso ci sarà un secondo addio, organizzato direttamente dagli amici. Una fiaccolata proprio sul luogo dell’incidente per ricordare Allegra e la sua voglia di vivere. Sicuramente il santuario della Navicella, per quanto grande, non riuscirà stamattina a contenere tutti coloro che vorranno stringersi accanto alla famiglia per salutare Allegra. La famiglia Moretto è molto conosciuta in città. Il papà è socio dello stabilimento Bagni Lungomare, è titolare dell’agenzia immobiliare “Abitare” di viale Umbria e ricopre molti ruoli sindacali in associazioni turistiche e nautiche (Ascom, Chioggia Yacht group, Gruppo turismo Chioggia). La mamma è sorella di noti costruttori edili della città. «Una comunità si riconosce nella gioia», scriveva ieri nel suo profilo facebook, Marino Masiero, collega e amico fraterno di Gianni Moretto, «ma soprattutto nei momenti di dolore. Saluteremo Allegra e ci stringeremo tutti insieme alla sua famiglia domani (oggi ndr) alla chiesa della Madonna della Navicella. Sarà un arrivederci, un “proteggi tutti noi”, un “ti vogliamo bene”… principessa». Gli amici stanno richiedendo alle forze dell’ordine tutte le autorizzazioni per organizzare al meglio la manifestazione di domenica.

Il testimone: «Perso il controllo della moto»

Per riuscire a raggiungere il maggior numero di persone hanno creato un evento in facebook dove sono spiegati anche i dettagli dell’iniziativa “Insieme per Allegra”. Il ritrovo è alle 21 di domenica sul parcheggio del centro congressi Kursaal, sul Lungomare. Ci sarà un momento di raccoglimento in preghiera con l’aiuto di don Andrea, poi il gruppo si dirigerà in corteo verso il luogo dell’incidente per posare fiori, biglietti con un pensiero o qualche oggetto in ricordo. L’ultimo saluto sarà simbolizzato dal lancio di un centinaio di lanterne cinesi. «Non si tratta di un evento organizzato da esperti», spiega un amico di Allegra, «siamo giovani e senza esperienza, ma speriamo con tutto il cuore che esca una cosa ben fatta e che arrivi il nostro affetto a Allegra e alla sua famiglia che ha sicuramente bisogno di un gran sostegno». Informalmente già oltre 900 persone hanno dichiarato nei social di voler partecipare all’evento, altri 500 sarebbero interessati.

Numeri importanti che danno un’ulteriore dimostrazione di quanto Allegra fosse amata e di quanto la città stia piangendo la sua morte.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia