Sorrentino, primo ciak del nuovo film a Venezia

VENEZIA. La nuova “avventura” cinematografica di Paolo Sorrentino - dopo l’Oscar come miglior film straniero per “La Grande Bellezza” - riparte da Venezia. Sono iniziate infatti in gran segreto oggi in laguna le riprese di “Youth”, il nuovo film del regista napoletano, che potrà contare su un cast stellare, con Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Jane Fonda e il giovane Paul Dano, recentemente visto in “12 Anni Schiavo”.
Il set sarà allestito tra Svizzera, Italia e Inghilterra, ma Sorrentino ha voluto girare alcune scene, soprattutto serali e notturne, anche a Venezia, in zone meno “battute” del centro storico e tutte sull’acqua.
Oggi si gira con l’attore protagonista Michael Caine nei rii dei Greci e di San Lorenzo. I giorni successivi nel rio di San Giovanni Laterano, in quello della Salute, nel rio di Ca’ Foscari, nel rio delle Becarie.
E, infine, il 3 luglio, nel rio di San Trovaso, in rio dei Ognissanti, nel rio delle Romite, nel rio di Noale e in quello della Misericordia.
“La giovinezza” - questo il titolo in Italia del film, ideato e scritto dallo stesso Sorrentino - racconterà la storia di Fred e Mick (interpretati da Caine e Keitel), due uomini che alla soglia degli ottant’anni decidono di andare in vacanza insieme in montagna.
Fred è un direttore d’orchestra che da tempo ha optato per un ritiro dalle scene. Mick è un regista che, al contrario dell’amico, è ancora nel pieno dell’attività, anche se per il suo ultimo film ha incontrato diversi ostacoli che hanno rallentato il lavoro di sceneggiatura.
In un luogo sospeso come l’hotel in mezzo alle Alpi dove hanno deciso di passare le proprie vacanze, il tempo non manca e si ritroveranno a pensare insieme al futuro, osservando i propri figli e le loro vite ormai avviate. Il film sembra un ritorno di Sorrentino ai temi chiave del suo cinema: l’età che avanza, l’arte e il desiderio.
Per il regista si tratta del secondo film con attori di lingua inglese, dopo l’esperienza di “This must be the place” nel 2011 con Sean Penn e Frances McDormand. Prodotto dalla Indigo Film in collaborazione con Medusa “La Giovinezza” dovrebbe uscire nella primavera del 2015.
Non solo cinema, comunque, nei progetti futuri di Sorrentino che nei prossimi mesi girerà anche una serie televisiva per Sky.
“The young pope”, un progetto che prevede otto episodi da 50 minuti ciascuno, sceneggiati dal regista con Stefano Rulli e Umberto Contarello e incentrati sulla figura di un immaginario Papa italo-americano.
Intanto, però, comincia da oggi a girare in laguna il suo nuovo film, in una città che si conferma un set privilegiato per i cineasti di tutto il mondo. Quasi negli stessi giorni, infatti, si sono concluse le riprese a Venezia di un altro film, di produzione tedesca. “Luis Trenker”, questo il titolo del film, ambientato negli anni Quaranta e dedicato all’omonimo regista, attore, alpinista e scrittore italiano, altoatesino di madrelingua ladina .
Come regista debuttò con il film muto “Kampf ums Matterhorn“ (La grande conquista). Oltre ai suoi film Luis Trenker pubblicò anche una serie di romanzi e di racconti d’avventura. Dopo la sua carriera cinematografica contribuì ad accrescere la popolarità della Val Gardena. Luis Trenker morì nel 1990 e venne sepolto nel suo paese natale.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia