Sondaggio su diritti e doveri dei medici e dei pazienti

DOLO. Domattina i volontari del Tribunale per i diritti del malato della Riviera del Brenta e Miranese saranno presenti agli ingressi degli ospedali di Dolo e Mirano. Tema della giornata: “Diritti e...

DOLO. Domattina i volontari del Tribunale per i diritti del malato della Riviera del Brenta e Miranese saranno presenti agli ingressi degli ospedali di Dolo e Mirano. Tema della giornata: “Diritti e doveri dei medici e dei pazienti”. «L’impegno», spiega la presidente Sandra Boscolo, «nasce dalle esigenze espresse sia dai cittadini che dai medici. Dai dati del Tribunale emerge che la relazione tra medico e paziente è in difficoltà. Da una parte, in otto casi su dieci, i cittadini segnalano poca sensibilità nell’ascolto. Una persona su tre trova nel medico scarsa disponibilità a orientarla tra i servizi; una su quattro si confronta con un linguaggio poco comprensibile; una su cinque ha vissuto scarsa attenzione al dolore. D’altro canto, circa un medico su tre ritiene insufficiente o inadeguato il tempo a disposizione per la cura; in ugual proporzione riscontra difficoltà per mancanza di personale e in un caso su cinque per cattiva organizzazione dei servizi. E non esiste ancora nel percorso di laurea del medico una formazione specifica sui temi della comunicazione e relazione. (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia