Slitta ancora il trasferimento dell’Usl 4 nel tribunale chiuso

Rinviato il passaggio degli uffici del dipartimento prevenzione nella struttura Il direttore Filippi: «Con il Covid abbiamo aumentato le postazioni di lavoro»
Giovanni Cagnassi
DE POLO - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - L'EX TRIBUNALE IN VIA TRENTO CON LA TARGA DELL' ULSS 4
DE POLO - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - L'EX TRIBUNALE IN VIA TRENTO CON LA TARGA DELL' ULSS 4

SAN DONà

Slitta ancora il trasferimento degli uffici dell’Usl 4 alla sede dell’ex tribunale di via Trento. Era programmata per l’estate, ma ormai il trasloco sarà spostato a fine stagione, se non entro l’anno. Ci sono stati infatti dei problemi di carattere tecnico e logistico che hanno impedito il trasferimento secondo il cronoprogramma dell’azienda sanitaria che ha deciso, una volta acquistato l’immobile, di collocarvi gli uffici del dipartimento prevenzione e gli altri locali che oggi sono nella sede dell’Inps esattamente di fianco.

«Al tribunale abbiamo aumentato le postazioni di lavoro», spiega il direttore generale dell’Usl 4, Mauro Filippi, «perché il dipartimento di prevenzione nell’ultimo anno è stato parecchio potenziato, quindi si è dovuto aumentare la parte delle linee dati. Le ditte fornitrici del materiale hanno tempi lunghi per le consegne nel post covid quindi dobbiamo aspettare ancora per il trasferimento».

La firma del rogito risale alla scorsa primavera, alla presenza del notaio Anna Bianchini, quando finalmente l’ex tribunale di San Donà in via Trento è divenuto proprietà dell’Usl 4 del Veneto orientale. Poco dopo il suo insediamento alla direzione generale, Mauro Filippi ha ricevuto anche le chiavi dell’immobile dalla società di leasing “Bnp Paribas Lease Group Solutions Spa” , tornata proprietaria dopo il mancato pagamento del leasing da parte della società che lo aveva a suo tempo realizzato e che poi non aveva più percepito il canone dal Comune di San Donà.

L’ex tribunale in via Trento è stato acquisito per un importo di 2,5 milioni di euro. Quindi circa 500 o 600 mila euro in meno rispetto al preventivo iniziale di un acquisto diretto dal privato che lo aveva realizzato, che non poteva cederlo direttamente in quanto era subentrato nuovamente il leasing della Bnp Paribas. La struttura si estende su una superficie di 2.140 metri quadrati, con parcheggio sotterraneo ed esterno.

L’Inps resterà, almeno per ora, nella sua sede in via Trento dopo il trasloco degli uffici dell’Usl 4, anche se inizialmente si temeva che la perdita degli uffici Usl avrebbe creato dei problemi per il mancato incasso del canone annuale, circa 150 mila euro, nelle casse dell’ente. Si era affacciata l’ipotesi di trasferire al suo posto l’Agenzia delle Entrate anche nell’ottica di concentrare gli uffici pubblici, ma poi di questa possibilità non si è più discusso nonostante il favore delle organizzazioni sindacali. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia