Sindrome di Asperger Le voci dei ragazzi a Radio Ca’ Foscari

Il programma per diffondere la cultura delle donazione di sangue. In Piazza Ferretto arriva la mascotte DONdolO
Laura Berlinghieri

Un intero programma su Radio Ca’ Foscari, con le voci dei ragazzi affetti da sindrome di Asperger, per diffondere la cultura della donazione del sangue. È il nuovo progetto di Avis, insieme all’università veneziana e all’associazione Asperger Veneto. Un progetto che nasce da una storia reale: quella di un ex volontario di Radio Ca’ Foscari, a cui fu diagnosticata la sindrome di Asperger durante gli anni universitari. Ora insegna alle scuole medie e, da quel suo amore viscerale per la radio, nasce quindi questo bel progetto, che si prefigge l’obiettivo di unire tre mondi.

«Vogliamo fare un percorso di consapevolezza, di sviluppo delle abilità sociali e di regolazione delle emozioni per i nostri ragazzi» spiega Paolo De Rossi, presidente dell’associazione Asperger Veneto. I giovani - che saranno coordinati dallo psicologo Michele Cosi e guidati da Nicolò Groja, station manager di Ca’ Foscari - saranno “on air” già a settembre, mentre il progetto terminerà un paio di mesi dopo. Il programma sarà dedicato alla cultura della donazione del sangue tra i giovani. Ma anche tra i bambini. E a questo ci penserà DONdolO, la nuova mascotte di Avis, che ieri mattina ha fatto la sua prima apparizione in piazza Ferretto. Un’occasione per incontrare i più piccoli, scattare una fotografia e cercare di sensibilizzarli alla cultura della donazione del sangue. «Si tratta di un modo diverso per stare ancora tra le persone - spiega Laura Elia, ideatrice del progetto - un modo per dialogare, per ritrovarsi divertendosi e ragionando sui valori del dono e della solidarietà». La prima uscita di DONdolO, inserita nell’ambito della trasmissione «traves-TI-AMO-ci», è stata arricchita dalle esibizioni di mimo e di improvvisazione teatrale, mentre l’artista Andrea Zucaro era impegnato a dipingere le vetrine di alcuni negozi della piazza con le immagini della mascotte trasformata in fumetto. L'evento è stato registrato dagli stessi ragazzi con sindrome da Asperger che, da settembre, saranno impegnati nella realizzazione della trasmissione i con Radio Ca’ Foscari. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia