Sigilli a un parrucchiere cinese

Via Mestrina, riscontrata una serie di irregolarità: multa di 15 mila euro
GIORNALISTA: Morsego AGENZIA FOTO: Candussi LUOGO: Mestre, via Mestrina DESCRIZIONE: sequestro preventivo del negozio di parrucchieri "Acconciatore Andrea" in via Mestrina
GIORNALISTA: Morsego AGENZIA FOTO: Candussi LUOGO: Mestre, via Mestrina DESCRIZIONE: sequestro preventivo del negozio di parrucchieri "Acconciatore Andrea" in via Mestrina

Sigilli a un parrucchiere cinese in via Mestrina. Prosegue l’attività degli uomini del Nucleo carabinieri Direzione territoriale del lavoro di Venezia comandati dal maresciallo Fabio Ricco, che in queste ultime settimane stanno passando al tappeto attività commerciali e non solo, in tutta la provincia di Venezia. Ieri mattina i militari hanno fatto visita al parrucchiere cinese di via Mestrina, che si trova sotto i portici, mentre all’interno si trovavano diversi clienti. I carabinieri dell’ispettorato del lavoro hanno riscontrato irregolarità legate alla normativa igienica e di sicurezza. Dalle pareti dove era evidente la presenza di muffa, alla mancanza di segnaletica di sicurezza. Non solo: servizi igienici al limite della decenza, impianto elettrico non a norma, addirittura un contatore dell’energia elettrica bruciato.

Ma anche formazione del personale assente, lavatrici e stendini per lavare i vestiti dove non avrebbero dovuto esserci, prodotti mischiati dentro gli armadi. Gap che hanno portato i carabinieri a sequestrare preventivamente il locale fintanto che non sarà messo a norma e apporre i sigilli. Inoltre, ai titolari cinesi è stata comminata una multa di 15 mila euro.

Non è il primo parrucchiere cinese ad essere visitato e trovato non in regola da parte dei carabinieri. Qualche giorno fa i militari avevano controllato altre due attività tra via Mestrina e via Sarpi: un parrucchiere cinese aperto da nemmeno un anno, dove lavorava personale in nero sprovvisto di formazione, ma anche irregolare sotto il profilo della valutazione del rischio e di molte altre normative in materia di sicurezza.

Marta Artico

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia