«Siamo il primo scalo italiano ad avere tutte le certificazioni»

Da sette anni la scuola di volo VolaVenezia è il punto di riferimento degli appassionati all’aeroporto Nicelli, dove dà la possibilità di conseguire il brevetto di pilota e anche molto altro.
Ma è un riferimento provinciale, e in tanti negli anni hanno seguito i corsi al Lido, e si sono brevettati, arrivando anche da fuori regione. A testimoniare la qualità del lavoro svolto da VolaVenezia c’è un ulteriore dato di fatto.
«Da poche settimane siamo diventati la prima scuola volo in Italia a ricevere la certificazione Dto.001, ossia quella che risponde alla ultime normative europee», spiega il presidente e capo istruttore, Mario Nason.
«Tra maggio e giugno, i quattro nuovi piloti che si sono brevettati da noi, di conseguenza sono stati i primi in Italia con questa certificazione».Si tratta di Gabriele Messina, Matteo Bresciani, Niccolò Busetti e Massimo De Lucia. La nuova certificazione è stata stabilita per creare un nuovo assetto delle scuole di volo nel nostro Paese. «Altri piloti otterranno il brevetto tra settembre e fine anno», sottolinea ancora Mario Nason, «e al Lido siamo in grado di offrire pure la certificazione Vfr per il volo visuale notturno, che si fa a bordo del Cirrus SR20 di cui disponiamo. Il brevetto Ppl si può sostenere anche in inglese, e si possono fare abilitazioni su vari aerei. Inoltre, va segnalata l’ottima collaborazione con la nuova gestione dell’aeroporto Nicelli, e mai come ora si può lavorare in sinergia e su nuovi progetti». Gli allievi piloti iscritti non sono solo residenti nel Veneziano, poiché ci sono pure uno statunitense di Aviano, un siriano e altri che provengono da varie città del Veneto. —
S. B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia