Si insediano le commissioni ma i consiglieri restano a casa

Municipio chiuso e votazioni solo virtuali dopo il caso dell’assessore positivo Il leader della minoranza Santandrea: «Io l’ho saputo solo leggendo i giornali»

PORTOGRUARO

Giornata caotica ieri per l’insediamento delle commissioni, alla fine convocate all’ultimo minuto in forma virtuale. Stefano Santandrea e Antonio Bertoncello, per la minoranza, avevano chiesto che vi fosse una modalità mista, cioè con consiglieri convocati in presenza in municipio e consiglieri collegati virtualmente da casa. Ma alla fine sono stati consegnati a tutti, a poche ore dal via, i i tablet ordinati dalla giunta.

Ieri alle 18.30 il municipio era chiuso. Per la prima volta nella storia un’assemblea, pur di insediamento delle commissioni, è stata convocata senza la presenza dei consiglieri comunali. Da qui in poi cambia tutto e si presume che anche il prossimo consiglio comunale, che sarà fissato giovedì prossimo, venga convocato in modalità virtuale. Portogruaro, dunque, si adegua ad altri comuni del circondario, come Concordia Sagittaria.

I tablet sono stati messi sotto carica da tutti i consiglieri attorno alle 16. All’interno vi erano solo applicazioni preparate per una discussione virtuale con gli altri utenti. Stefano Santandrea celebra quella che considera una sua vittoria personale dal punto di vista politico e pratico. «Siamo stati travolti dagli eventi degli ultimi giorni, e non parlo solo per me ma per tutti i consiglieri comunali e, un po’, anche per i membri di giunta», ha osservato il capogruppo di Civici e Democratici, «dopo il consiglio comunale della scorsa settimana, in cui abbiamo presenziato quasi tutti noi, siamo stati informati solo domenica dai giornali che l’assessore Luigi Geronazzo fosse risultato positivo al Covid-19. Con la modalità in presenza, in quel consiglio, abbiamo corso un rischio enorme. Ma soprattutto non siamo stati avvertiti, noi della minoranza, della positività di un amministratore presente in quel contesto. È accaduto qualcosa di grave, perché su queste cose dobbiamo essere informati tutti tempestivamente».

Santandrea, rimasto in quarantena fiduciaria pur negativo a settembre, dopo essere stato in contatto con l’allora candidato presidente Arturo Lorenzoni, ha manifestato le sue rimostranze all’assessore ai servizi sanitari Anna Fagotto. Dopo l’allarme il capogruppo della Lega, e medico di base, Mario Pizzolitto ha organizzato domenica e lunedì, per tutti i consiglieri, il sindaco e gli assessori, le convocazioni al Punto Tamponi creato a San Nicolò in accordo con la parrocchia locale. L’esito dei test è stato per tutti negativo. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia