Si diploma al Ponti con un anno d’anticipo «Vado negli Usa, poi farò Informatica»

Antonio Groza ammesso all’esame di maturità al termine del quarto anno. «Non è stato facile, grazie ai miei prof» 

la storia

In tutta la provincia di Venezia, nell’ultimo anno scolastico, solo un ragazzo è riuscito nell’impresa di superare lo scoglio dei due anni in uno in un istituto superiore statale. In Veneto ci hanno provato in cinque, ma a festeggiare la maturità con un anno di anticipo è stato Antonio Groza, 18enne di Mirano, iscritto all’indirizzo di Informatica del Levi-Ponti.

Una soddisfazione, visto che il giovanissimo studente miranese è uscito con 96/100. In poche parole, ha studiato regolarmente per il quarto anno, superando in maniera brillante lo scrutinio, e nel frattempo – seguito e consigliato dai suoi insegnanti – a casa ha trovato pure il tempo di prepararsi su tutte le materie anche per il quinto, tanto da essere poi ammesso all’esame di Stato con l’esito che è stato nettamente a suo favore.

Con un pacchetto di materie di indirizzo tutte molto impegnative, oltre a quelle tradizionali, già passare al meglio la quarta non era facile, ma in questo studente modello sono state riconosciute doti notevoli. In questo modo Antonio Groza ha ridotto i tempi del suo percorso scolastico, pronto ora a dedicarsi agli studi universitari.

In questi giorni il neo diplomato è a Cardiff, in Galles, dove sta partecipando a un Erasmus del Levi-Ponti che permette stage aziendali in cui ci si può mettere alla prova con la lingua inglese, oltre che con le proprie competenze scolastiche.

«La scelta di fare i due anni in uno deriva dalla proposta che ho ricevuto da uno dei miei professori» racconta lo studente, un po’ stupito da tanto interesse «Un po’ per sfida e un po’ per non deludere le aspettative, mi sono messo in gioco. La difficoltà principale è stata bilanciare lo studio, in modo da avere bei voti in quarta e alla maturità. Ma anche la scarsità di tempo a disposizione, visto che la cosa è diventata ufficiale a gennaio. Fortunatamente ho avuto dei professori che mi hanno supportato tantissimo lungo questo percorso». Nel frattempo, in un ambito di alternanza scuola/lavoro, Antonio Groza ha fatto anche una preziosa esperienza con l’Università di Ca’ Foscari, partecipando – con un gruppo di lavoro – a vari concorsi sulla sicurezza informatica, e ora la squadra dell’ateneo veneziano andrà pure alla fase successiva negli Stati Uniti.

Inoltre, da solo ha pure scoperto e segnalato alla Apple, un problema riscontrato nell’aggiornamento di una applicazione, poi riconosciuto dallo stesso colosso statunitense. «Cosa farò adesso? A livello universitario vorrei iscrivermi a Ingegneria informatica, e sto già studiando per gli esami di ammissione, ma non ho ancora deciso in quale ateneo andare» conclude lo studente. «Non pensavo di attirare così tanta attenzione, alla fine ho solo studiato e basta». Non solo bravo, ma anche modesto. —

Simone Bianchi

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia