Si avvicina la soluzione per gli alloggi nell’area ex Scalera
Si avvicina a una conclusione finalmente positiva, con alcuni passi importanti compiuti negli ultimi mesi, l’annosa vicenda della case per i veneziani mai finite da Acqua Marcia nel complesso dell’ex...

Interpress/M.Tagliapietra Venezia 14.03.2014.- Area Scalera, Giudecca.
Si avvicina a una conclusione finalmente positiva, con alcuni passi importanti compiuti negli ultimi mesi, l’annosa vicenda della case per i veneziani mai finite da Acqua Marcia nel complesso dell’ex Scalera
(nella foto)
alla Giudecca, con un accordo raggiunto tra la società ora in concordato preventivo che fu di Francesco Bellavista Caltagirone, il Comune di Venezia e le Assicurazioni Generali con cui la società aveva stipulato delle fidejussioni a garanzia dell’esecuzione dell’intervento, che Ca’ Farsetti ha tentato, invano, di incassare. Il Comune dovrebbe sottroscrivere una nuova convenzione per il completamento degli alloggi con il nuovo compratore dell’area della Giudecca. L’accordo raggiunto prevede in sostanza che sarà il nuovo acquirente dell’area – che sarà messa all’asta dal commissario nominato dal Tribunale – a terminare l’intervento, ereditando i permessi di costruire rilasciati dal Comune da Acqua Marcia, mentre le fidejussioni rilasciate dalle Generali e bloccate da un lungo contenzioso al Tar – perché la compagnia assicurativa non riconosceva più il diritto del Comune a richiederle – torneranno a essere valide come garanzia del completamento delle costruzioni. Nell’accordo il Comune si impegnerà a concludere il procedimento sulla perizia di variante per le aree della Scalera ed ex Trevisan e a concedere dunque le proroghe necessarie al completamento dei lavori, mentre Acqua Marcia Immobiliare srl ritirerà da parte sua, il ricorso che aveva presentato al Tar contro le decisioni di Ca’ Farsetti. Rimane quindi l’obbligo – che passerà al nuovo acquirente dell’area – di completare 25 alloggi che saranno offerti a prezzo convenzionato a destinatari individuati dal Comune.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video