Sette “isole urbane” per favorire la socialità

A.rag.

MARTELLAGO

Sette aree di Martellago e frazioni diventeranno salotti a cielo aperto grazie a un’idea del Distretto del Commercio e del Comune chiamata “Progetto Più”. La firma è degli architetti Paolo Robazza e Alice Buzzone con la regia di Achab Group e vuole essere un simbolo di ripartenza, oltre a voler creare spazi attrattivi dove sostare. Sorgeranno delle “isole” urbane dove poter sostare, socializzare e riprendere quei contatti persi nei mesi di pandemia. Ci saranno posti a sedere, fioriere, divisori per garantire una sensazione di protezione dalla strada. Gli spazi pubblici saranno ricavati tra i parcheggi o vicino alle strade. Si partirà prima con Martellago per poi allargarsi a Olmo e Maerne. La durata prevista dell’allestimento è di un mese, ma si vorrebbe prolungare se gli arredi si dimostreranno in buono stato. Fondamentali il controllo, la pulizia e la cura, gestiti in modo spontaneo. In questi giorni sono comparse le prime installazioni a partire dall’ingresso del municipio. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia