Scure sulla linea 80 degli autobus Privatizzata la Chioggia-Venezia

CHIOGGIA. Si avvicina sempre più la privatizzazione della linea Actv per il servizio di trasporto extraurbano Chioggia-Venezia, aspramente contestata dai sindacati e dal Comune chioggiotto, anche per i negativi riflessi occupazionali che potrebbe determinare.
Si è tenuta infatti ieri nella sede comunale veneziana di Ca’ Farsetti l’incontro dell’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale - cioè il coordinamento tra la Provincia di Venezia ed i Comuni di Venezia e di Chioggia sui servizi legati alla mobilità urbana e extraurbana - che aveva al centro proprio il problema della riorganizzazione dei servizi. In concomitanza con la riunione i sindacati del trasporto pubblico veneziano Cgil, Cisl e Uil hanno tenuto nel corso della riunione un presidio di fronte a Ca’ Farsetti. La posizione della Provincia, rappresentata dall’assessore ai Trasporti Giacomo Grandolfo, ha ribadito la sua posizione per cui la quota del 10 per cento di trasporto pubblico locale che deve essere messa a gara per assegnarla a operatori privati anziché ad Actv, debba essere identificata nella linea 80. Contrario, ovviamente il Comune di Chioggia. La linea scelta dall’Ente di Governbo è stata quella di aggiornare la riunione al 3 dicembre, quando sarà presa una decisione definitiva, con la messa a gara del servizio tra Venezia e Chioggia - se davvero questa sarà la scelta finale - che potrebbe avvenire già entro dicembre. «Questa riorganizzazione va contro l’accordo stipulato nell’agosto dello scorso anno», - commenta Walter Novembrini per la Cgil, «e la quota di trasporto pubblico locale da mettere a gara, come noi proponiamo, potrebbe essere identificato senza sforzo in quelle linee di trasporto extraurbano che già oggi l’Actv affida in subappalto e che sono affidate di fatto già a operatori privati. Se invece la decisione fosse quella di privatizzare la linea 80, i problemi per la funzionalità della linea e per gli effetti negativi sull’occupazione sarebbero gravi e la nostra risposta non potrebbe essere che dura, cominciando con la proclamazione di uno sciopero».La linea 80 è l’unico collegamento via terra con Venezia, usufruito da migliaia di lavoratori e pendolari. (e.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia