Scuole da sistemare con 617 mila euro
Municipalità di Chirignago. Interventi urgenti all'Aquilone della Cipressina

CHIRIGNAGO.
Un elenco puntuale, diviso per priorità e interventi specifici da effettuare nelle scuole del territorio. Un elenco, però, che dovrà fare i conti con le ristrettezze di bilancio della municipalità che nell'estate del 2012, vale a dire nel primo periodo utile, potrà mettere in moto solo alcuni dei cantieri previsti. Il punto di partenza è rappresentato dalle risorse economiche a disposizione dell'amministrazione municipale per il capitolo manutenzione scuole: Chirignago-Zelarino potrà disporre di 617.560 euro (334.512 per le opere di manutenzione programmate e 283.048 per la manutenzione diffusa). Analizzata quella che è la situazione delle singole scuole, è stata redatta una graduatoria di priorità che vede in cima alla vetta la scuola media Fermi di Zelarino (nella foto), la scuola elementare Santa Barbara della Gazzera e la scuola dell'Infanzia Aquilone della Cipressina. Nei primi due casi si tratta di procedere alla «ripassatura del manto di copertura palestra», ovvero la risistemazione del tetto, per la scuola della Cipressina invece l'operazione è ancora più complessa, visto che nel documento municipale si parla di «ripassatura del manto di copertura e sistemazione dello scoperto». Per tutti e tre questi interventi i singoli importi sono ancora da definire; appare chiaro però il rischio che solo con queste tre scuole, designate tutte con il grado di priorità 1, si prosciughino le risorse destinate all'edilizia scolastica. Con il grado 2 di priorità, infatti, ci sono altre otto scuole, dalla scuola dell'infanzia «Ivancich» alla materna «Perlan» della Gazzera. Tutto questo in una municipalità che da tempo è al centro di un forte aumento demografico e, conseguentemente, di una crescita della popolazione scolastica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video