Scuola Carducci da demolire si fanno prima la foto ricordo

JESOLO. Come eravamo, e come siamo. Le foto ritraggono la classe V B con il compianto maestro Enrico Sgorlon che oggi purtroppo non c’è più. Nella prima siamo nel 1971, nella seconda nel 2016 e la foto di classe è stata scattata nuovamente al lido, dove uno degli studenti, Stefano Marangoni, ha voluto riunire gli alunni della scuola elementare Carducci di Jesolo prima della sua demolizione prevista in ottobre.
Tra gli studenti si riconosce l’imprenditore e manager Stefano Gasparetti, l’avvocato Rodolfo Marigonda, e ancora altri cittadini jesolani conosciuti come Massimo Priviero o Davide Petrazzi, Riccardo Fabretti, Andrea Pescara e molti altri. Magari con qualche chilo in più o capello grigio si sono trovati davanti alla scuola per la foto di gruppo oggi, con tanta commozione e nostalgia per quegli anni così lontani. Il primo ottobre potranno infatti iniziare i lavori per la demolizione della scuola elementare che sarà abbattuta per lasciare posto a un grande progetto urbanistico e commerciale con negozi, uffici e residenze. Ci aveva provato un altro ex alunno, Claudio Vianello, fondatore di un blog molto peperino, a fermare progetto e lavori della nuova speculazione, sollecitando i cittadini a ribellarsi, ma senza risultato. Presto la scuola Carducci sarà solo un ricordo tra le foto ingiallite dal tempo. «È stato bello rivederci, tutti assieme ancora come tra i banchi di scuola», hanno detto gli ex alunni della scuola del lido, «spiace soltanto sapere che presto quella istituzione formativa che è stata la Carducci a Jesolo non ci sarà più».
Nessuna polemica, però, su cosa sorgerà al posto della struttura, perché esiste anche la consapevolezza che il mondo va avanti, soprattutto in una città come Jesolo che ai suoi ricordi non ci tiene poi più di tanto. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia