Scuola, Algarotti accorpato al Sarpi

Arriva il liceo musicale, si studiano biotecnologie, multimedia e marketing
L’istituto Algarotti
L’istituto Algarotti
Fusioni tra scuole per creare il polo «turistico-amministrativo-finanziario» e nuovi indirizzi di studio, dalle Biotecnologie all'Audiovisivo multimedia, dalla Scenografia all'Energia. Sono alcune delle novità contenute nella delibera della Provincia, che ridisegna l'assetto delle scuole superiori veneziane dal 2011-2012: per diventare operativa ha ora bisogno del sì della Regione Veneto, entro il 20 dicembre.  La Provincia prevede l'accorpamento dell'Istituto tecnico Algarotti con il tecnico Sarpi e dell'istituto tecnico Cini-Venier con il tecnologico Corner-Fermi, a Venezia. E, a Mestre, l'accorpamento del Nuovo liceo artistico ex Isa (della città storica) con il Mozzoni, del tecnico economico Gritti con il Foscari e dell'istituto tecnologico Pacinotti con il Massari.  «Sì tratta dell'applicazione dei criteri della riforma Gelmini», sottolinea l'assessore all'Istruzione Claudio Tessari, «abbiamo voluto creare due aree legate al turismo e all'amministrazione finanziaria, che riteniamo strettamente collegati, oltre a rendere indipendente ogni distretto nell'offerta formativa, in modo tale da ridurre al minimo gli spostamenti pendolari». Tra i nuovi indirizzi di studio approvati dalla Provincia (e ora in attesa del sì regionale) Scenografia all'Istituto liceo Artistico, indirizzo Audiovisivo Multimedia all'ex Isa, liceo musicale al liceo Marco Polo, articolazione Logistica all'Istituto Venier, Biotecnologie sanitarie all'Istituto Corner, indirizzo Amministrazione finanza marketing articolazione Relazioni internazionali all'Istituto Algarotti (autorizzazione però subordinata all'accorpamento con il Sarpi). E, a Mestre, Sistemi informativi aziendali all'istituto Foscari, Trasporti Logistica al Luzzatti, indirizzo Automazione e articolazione Energia all'istituto Pacinotti, articolazione Telecomunicazioni presso lo Zuccante, indirizzo Amministrazione finanza marketing articolazione Relazione internazionali presso l'Istituto Gritti (autorizzazione però subordinata all'accorpamento con il Foscari).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia