Screening al colon retto: nei Comuni litoranei dell'Ulss 4 le provette arrivano a casa
Le lettere di invito assieme al raccoglitore saranno inviate tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre: interessati i cittadini tra 50 e 74 anni

A fine ottobre e a novembre i cittadini tra 50 e 74 anni residenti nei Comuni del litorale che afferiscono all'Ulss 4 (San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti) riceveranno a domicilio la provetta e la lettera di invito ad effettuare lo screening relativo al colon e retto.
Per la consegna del campione, l'utente dovrà poi rivolgersi al distretto sociosanitario più vicino.
Lo annuncia la direttrice del Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss 4 Anna Pupo.
«Nell'anno 2023», ricorda Pupo, «l'adesione nei Comuni in cui si è attuata la sperimentazione, con la provetta spedita a casa, è aumentata del 20%, permettendoci di coinvolgere in tutto il territorio dell'Ulss 4 circa il 50% delle persone invitate a svolgere lo screening. Non c'è dubbio che questa modalità sia stata positiva e quindi si continua anche nel 2024 con l'obiettivo di coinvolgere sempre più persone, perché la diagnosi precoce può salvare la vita».
Sono state complessivamente 32.479 lo scorso anno le persone chiamate ad effettuare lo screening e di queste 16.379 hanno effettuato il test, permettendo di rilevare 275 polipi con vario grado di displasia e 10 tumori conclamati.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia