Scivola e batte la testa uomo di 77 anni muore nella canaletta

Adriano Montagner aveva trascorso la serata in un locale ha avuto un malore ed è caduto. Il corpo trovato ieri mattina
DE POLO - DINO TOMMASELLA - TORRE DI MOSTO - MONTAGNER
DE POLO - DINO TOMMASELLA - TORRE DI MOSTO - MONTAGNER



Stava per salire in macchina, ma nel buio è scivolato ed è caduto nella canaletta irrigua che costeggia la strada, battendo con forza la testa sul cemento. Potrebbe esserci una tragica fatalità, vale a dire una caduta accidentale, alla base dell’incidente che è costato la vita, nella tarda serata di giovedì, ad Adriano Montagner, 77 anni, pensionato residente a Staffolo. L’incidente è avvenuto lungo la provinciale 57, all’altezza della fermata dell’autobus. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo aveva trascorso la serata nel vicino bar trattoria “Ae Vece Bronse”. Intorno alle 22 aveva lasciato il locale per far rientro verosimilmente a casa, distante poche centinaia di metri dal luogo della tragedia. Il 77enne ha attraversato la strada per raggiungere la sua auto, una Lancia Y, parcheggiata vicino al fossato. Nell’oscurità forse è stato tratto in inganno dal declivio del fossato o è rimasto vittima di un malore. Sta di fatto che, nell’andare a prendere la macchina, è scivolato, cadendo nella vecchia canaletta irrigua che costeggia la strada. Nella caduta l’uomo ha battuto con violenza la testa sul cemento della canaletta.

Adriano Montagner, ex manovale, non era sposato e viveva da solo. Per questo l’allarme sul suo mancato rientro a casa non è scattato immediatamente. Solo ieri mattina un passante ha notato che l’auto del 77enne era rimasta parcheggiata ancora lì. In tarda mattinata la tragica scoperta del corpo dell’uomo. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Mentre le indagini sono state eseguite dai carabinieri della stazione di San Stino, coordinati dal maresciallo Edoardo Barozzi.

Adriano Montagner era una persona molto conosciuta tra Staffolo e il capoluogo Torre di Mosto. Il magistrato ha già concesso la salma a disposizione dei familiari, si attende di sapere la data dei funerali. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia