Schianto contro un albero gravissimo 24enne di Gruaro

Federico Tesolin è finito fuori strada sabato sera: ricoverato all’ospedale di Udine  Velocità elevata o guasto le possibili cause dell’incidente: indagano i carabinieri

GRUARO

Perde il controllo della sua potente Subaru Impreza da rally nel Comune di San Vito al Tagliamento, e si schianta a velocità sostenuta contro un albero posto a lato della sede stradale. Federico Tesolin, 24 anni, lotta tra la vita e la morte all'ospedale di Udine. Il ragazzo, meccanico alla Mercedes di Pordenone, frequenta Gruaro abitualmente e ha molti amici, anche tra gli sportivi locali. Il padre di Federico era lo storico barbiere di Gruaro, che poi si è trasferito nella vicina Cordovado. Sull’ incidente indagano i carabinieri della compagnia di Pordenone.

Federico Tesolin anche nel portogruarese è molto conosciuto e stimato per la sua grande, grandissima passione (e anche competenza) nei motori. Il 24enne curava la sua Subaru Impreza nei minimi dettagli; resta da capire cosa sia accaduto, perchè oltre alla velocità, non si escludono nemmeno un guasto alla vettura o un imprevisto (come l'attraversamento di un animale) e saranno eventualmente le perizie a fare chiarezza assoluta.

Tesolin stava percorrendo una strada che conosce bene da una vita, via Carbona, che collega due località di San Vito al Tagliamento, Ligugnana e appunto Carbona, sulla provinciale che porta a Morsano al Tagliamento. L'incidente è avvenuto in un attimo: l'auto è rovinata su un albero di lato e poi è girata su sé stessa, catapultata a centro strada. I detriti hanno colpito una vettura in transito, sulla quale stavano viaggiando due ragazze. Nessuna fortunatamente è rimasta ferita. Terrorizzate sono state soccorse provvidenzialmente, così come Federico le cui condizioni sono apparse subito gravi. I vigili del fuoco del locale distaccamento hanno adoperato in fretta e con grande professionalità le pinze oleodinamiche a loro disposizione. L'intervento efficace ha assicurato Federico alle cure del 118. Sembrava potesse decollare per soccorrerlo l'elicottero notturno dell'ospedale di Udine, ma evidentemente non c'erano le condizioni per questa soluzione; i medici hanno optato per un trasporto a Udine in ambulanza. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia