Saverio Casarin accoglie ogni domenica i fedeli

SCORZÈ. Non si sente e non vuole neppure essere chiamato “santone”, anche se a Scorzè più d’uno lo chiama in questo modo. Ha 80 anni Saverio Casarin e in via Olmara, ormai da tempo, si ritrovano...
SCORZE' VEDUUTE VIA OLMARA 1 DOVE NELLA NOTTE E' STATO APPICCATO UN INCENDIO.
SCORZE' VEDUUTE VIA OLMARA 1 DOVE NELLA NOTTE E' STATO APPICCATO UN INCENDIO.
SCORZÈ. Non si sente e non vuole neppure essere chiamato “santone”, anche se a Scorzè più d’uno lo chiama in questo modo. Ha 80 anni Saverio Casarin e in via Olmara, ormai da tempo, si ritrovano fedeli per pregare, ascoltare, cantare. Arrivano anche da fuori comune e nel tempo è nata l’associazione “Luce di vita” «per offrire la possibilità ai cuori cercatori della Verità» si legge nel sito «di riunirsi, per Vivere la Comunione con le Parole di Gesù che disse: «Amatevi gli uni gli altri, come Io ho Amato voi».


Il giorno indicato è soprattutto la domenica, dove si giunge il mattino. Così si legge in Vangelo, si parla delle rivelazioni di Gesù, via, verità e vita, unica salvezza per tutti, si canta. E gli incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano partecipare. «Accogliamo ogni creatura, rispettando tutte le Fedi», si legge ancora nel sito, dove ci sono traduzioni in inglese, francese, portoghese, spagnolo, tedesco, olandese, romeno e serbo. Ha molti fedeli Saverio Casarin, questo è indubbio, che lo descrivono come una persona buona, che consiglia la preghiera, dà conforto e speranza. La sua villa è divenuta negli ultimi tre decenni un luogo di culto, in pratica, dove ci sono ampi spazi, anche per lasciare le proprie auto, oltre a una sala dove la gente si ritrova. Chi lo conosce e segue, spiega di aver ritrovato la serenità, racconta di riunioni ma non si fa nulla di male. Della questione si era interessata anche la trasmissione “Striscia la notizia”, venuta in via Olmara a fine 2003 per capire cosa si facesse all’interno. Parlarono di richieste di denaro, sempre smentite da tutti i fedeli, e poi finì Casarin pure nel mirino della Guardia di Finanza ma le accuse si sgonfiarono. E nelle ore scorse, in una porzione della sua proprietà è scoppiato il rogo: che qualcuno possa avercela con lui? Le indagini dei vigili del fuoco e dei carabinieri dovranno appurarlo.
(a. rag.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia