Sanzioni fino a mille euro e ritiro patente

Le contravvenzioni sono salate e variano a seconda se chi oltrepassa i limiti transiti di notte o di giorno. Raddoppiano, inoltre, se a commettere l’infrazione sono mezzi pubblici, automezzi...

MESTRE. Le contravvenzioni sono salate e variano a seconda se chi oltrepassa i limiti transiti di notte o di giorno. Raddoppiano, inoltre, se a commettere l’infrazione sono mezzi pubblici, automezzi commerciali, mezzi pesanti.

Quanto si paga. Le multe vanno dai 38,27 euro (la contravvenzione più soft pagata entro 5 giorni) che diventano 41 per uno sforamento che non oltrepassi i 10 chilometri all’ora, fino agli 829 euro (di giorno e non scontabili, che di notte diventano 1.105) euro per chi supera di oltre 60 chilometri orari il limite, con ritiro della patente sospesa fino a un anno.

I punti patente. Se si supera il limite di oltre i 10 chilometri ma si rimane entro i 40, la multa passa già a 157,73 euro pagando entro 5 giorni, che diventano 169 rispettando i canonici 60 giorni: nelle ore notturne, dalle 22 in poi, lievita a 225 euro e tre punti in meno della patente. In questo caso il proprietario del veicolo - ricorda la polizia municipale - ha l’obbligo di dichiarare chi si trovava alla guida del mezzo per la sottrazione dei punti, se non lo fa gli viene comminata una sanzione accessoria di 186 euro. Nella fascia rossa, quella del superamento dei limiti di oltre 40 chilometri ma non oltre i 60, c’è il ritiro della patente da uno a tre mesi e ovviamente non è consentito lo sconto del 30 per cento se si paga entro i cinque giorni. La sanzione è 532 euro, 6 i punti detratti. Tutto raddoppia, come sempre, per autocarri e mezzi pubblici, mentre se il limite viene superato dopo le 22 e qualche minuto, la multa sale a 709 euro. (m.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia