Sant’Alvise, torna lo sport riaperti tutti gli impianti

VENEZIA. Studenti in tuta da ginnastica, atleti per gli allenamenti, nuotatori sono tornati a rianimare palestre e piscina: ieri, infatti, dopo un’estate di chiusura, cause giudiziarie e polemiche, hanno riaperto gli impianti sportivi di Sant’Alvise. «Avevamo detto che saremmo riusciti a ripartire il 22 ottobre e così è stato», commenta l’assessore allo Sport Andrea Ferrazzi, «era un atto dovuto ripristinare la piena operatività di tutto il complesso, frequentato quotidianamente da moltissimi persone di ogni fascia d'età, che oltre alla piscina ospita strutture per altre discipline, tra cui pallacanestro maschile, minibasket, fitness, bocce, arrampicata, karate, tai chi chuan, scherma, scacchi, judo, yoga, attività culturali e ricreative». «Con qualche migliaio di euro e 10 giorni di lavoro abbiamo sistemato impianto anticendio, sonde della piscina, quel che c’era fare: evidentemente la situazione non era così tragica come la dipingeva il vecchio gestore», chiosa soddisfatto l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Maggioni.
Rescisso il contratto con l’Aquafit - morosa per oltre 130 mila euro di bollette Veritas rimaste in sospeso - e con il benestare del Tribunale civile che ha respinto le tesi della società (ovvero che il Comune fosse gravemente inadempiente quanto alla messa a norma dell’impianto), l’amministrazione comunale si è ripresa la gestione diretta degli impianti, affidandola a Rari Nantes (che gestisce la piscina di Sacca Fisola), Rana Azzurra (che si occupa di quella del Lido) e coop sociale Il Cerchio, per le pulizie. «Fino a giugno 2013 sarà così», spiega ancora Ferrazzi, «poi faremo i conti e definiremo il nuovo bando: è certo che una gestione pubblica sia più onerosa, ma è giusto garantire l’uso di impianti così belli a tutti i cittadini e agli studenti delle scuole». «E garantendo il mantenimento del posto di lavoro a tutti i 20 istruttori e dipendenti che di questi tempi è ancora più importante», conclude Maggioni. Ieri le diverse società sportive sono tornate ad utilizzare palestre, impianto di arrampicata, pista di scherma, campo di bocce: pur con qualche mal di pancia per non essere state coinvolte direttamente nella gestione. Gli assessori hanno promesso una riunione plenaria a giorni. Quanto alla piscina, sono aperte le iscrizioni: i corsi ufficiali di nuoto, quelli per gestanti, per la terza età inizieranno il 5 novembre. Fino ad allora, però, tutti i giorni, nuoto libero: dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20, con ingresso promozionale a 4 euro.
Roberta De Rossi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia