Via ai lavori al duomo di San Donà: saranno smontati l’Angelo e le campane

Cantiere dalla settimana prossima, si parte il 18 novembre: chiusure parziali per l’installazione di una gru alta settanta metri

Giovanni Cagnassi
SAN DONA' - DUOMO - LAVORI DI SISTEMAZIONE messa in sicurezza del campanile e del duomo per risanare il tetto
SAN DONA' - DUOMO - LAVORI DI SISTEMAZIONE messa in sicurezza del campanile e del duomo per risanare il tetto

Lavori al campanile del duomo cittadino, si parte dal 18 novembre con l'insediamento del cantiere. Saranno smontate le campane e anche il grande angelo alla sommità della struttura. I lavori proseguiranno poi fino al giugno del prossimo anno.

Saranno limitati al minimo i disagi alle attività e i residenti anche perchè la strada è già pedonalizzata. Resterà pertanto il passaggio pedonale. La direzione dei lavori è stata affidata all'architetto Franco Davanzo di San Donà.

La prima tranche di interventi inizia tra il 18, 19 e 20 novembre per smontare le quattro campane che pesano diverse tonnellate, quindi l'Angelo.

Il 19 e 20 novembre ci sarà la chiusura della strada per posizionare la gru di 70 metri. I lavori sono stati affidati alla ditta Argo srl di Villorba.

I finanziamenti derivano dal Pnrr per 530 mila euro e altri 200 mila dalla parrocchia retta dal parroco don Massimo Gallina. Termineranno entro giugno 2026.

Le chiusure parziali serviranno per portare a terra l' Angelo di 5 metri e poi anche le campane. Le ristrutturazioni di questi corpi saranno a carico della parrocchia grazie ai fondi raccolti negli anni. Successivamente verrà installata l'impalcatura per l'intervento di ristrutturazione e adeguamento antisismico, con il rifacimento dei mattoni ammalorati attraverso la tecnica di sostituzione "scuci-cuci". Saranno in tutto 5 mila quelli da sostituire.

Il duomo cittadino ha appena festeggiato i 100 anni dal progettato dell' architetto Torres e la sua realizzazione con il campanile di 70 metri.

«I lavori, parte con fondi Pnrr e parte con quelli della parrocchia» spiega l'assessore ai lavori pubblici, Luigi Trevisiol, «non potevano essere procrastinati. I disagi saranno in ogni caso limitati perchè la strada è pedonalizzata e resteranno dei passaggi. Si parte il 18 poi la gru arriverà il giorno seguente, quindi inizierà l'imbracatura del campanile per procedere con l'intervento di ristrutturazione e adeguamento antisismico».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia